Maser, musica lirica e armonie perfette nel ninfeo di Villa Barbaro: successo per il secondo concerto della rinascita

È stata una serata sentita, all’insegna della musica lirica e dei capolavori dell’arte palladiana, quella trascorsa a Villa Barbaro lo scorso sabato sera, con l’evento “I concerti della rinascita – i luoghi della bellezza”.

La comunità di Maser attendeva da tempo quest’appuntamento, che aveva già avuto luogo l’anno scorso nel ninfeo della villa, pienamente illuminato a festa.

L’orchestra regionale Filarmonia Veneta è nata nel 1980 e nel tempo ha accompagnato molti cantanti lirici internazionali: l’esecuzione dei solisti Walter Fraccaro e Cristian Ricci, del mezzosoprano Karine Ohanyan e del soprano Fanke Lyu, ha decisamente emozionato il pubblico. A dirigere l’orchestra c’era il maestro Marco Titotto, un nome internazionale in campo lirico.

All’organizzazione dell’evento ha prestato il proprio aiuto anche la Pro loco di Maser e la serata è stata possibile grazie alla disponibilità del padrone di casa, Vittorio Dalle Ore.

Presenti tra il pubblico il sindaco di Maser Claudia Benedos e, in rappresentanza della Regione Veneto, il consigliere regionale Roberto Bet. “Ringrazio anche gli sponsor Forno d’Asolo, Positello e Veneto Lab che hanno reso possibile l’evento” ha affermato il primo cittadino.

I riverberi soffusi proiettati sull’esedra e attraverso lo specchio d’acqua della peschiera hanno permesso ai presenti di notare sotto una luce diversa i dettagli che caratterizzano la facciata delle dieci nicchie che compongono il ninfeo.

Un concerto che celebra l’inizio di una nuova estate con la mascherina abbassata, perlomeno all’aperto e a patto di un adeguato distanziamento, che nel caso della serata di sabato è stata rispettata: la speranza della comunità è che la rassegna possa diventare una tradizione, anche quando non sarà più necessario “ripartire”.

(Foto: Villa di Maser).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts