Dopo i progetti con il manager di Vasco e il video musicale con Angela Colmellere, Alessandro Cenedese torna con il nuovo singolo “Ballad coi Lupi”

Quando unisci cantautorato e influenze progressive e alternative rock ottieni la musica di Alessandro Cenedese.

L’artista suseganese, legato sentimentalmente anche a Miane (celebre il suo videoclip del 2017 di “Skinny” con l’ex sindaco e ora onorevole Angela Colmellere) è uscito con il suo nuovo singolo “Ballad coi Lupi”.

Alessandro non è di certo uno sprovveduto in ambito musicale, grazie a un curriculum di tutto rispetto: 10 anni e tre dischi come cantante e fondatore dei L.ego, la collaborazione con lo storico manager di Vasco Rossi Enrico Rovelli, il primo Ep da solista Collezione RomA e il video di Un caffè con te girato da Paolo Marchione (Negramaro, Elisa).

Nel 2017 l’album “Lariva” prodotto a quattro mani con Nicola Manzan (Baustelle, Il Teatro degli Orrori, Bologna Violenta), la parentesi editoriale con Warner Chappell Music e la passione per la radio che lo porta a contribuire alla rinascita di Radio Conegliano.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è susegana-cenedese2-140621.jpg

Fondatore di Maine Wine Records ed Edizioni Cenedese, è da sempre impegnato nella divulgazione musicale di artisti emergenti tramite Spotify.

Tornando a parlare di “Ballad coi Lupi”, si tratta di un brano che è una vera e propria dichiarazione d’amore perduto, come spiega lo stesso Alessandro: “Si tratta di un sentimento strabordante di un orgoglio ferito, di un cuore che necessita di un serio rattoppo“.

Cosa me ne faccio dell’amore?” si chiede il cantante di Ponte della Priula nella canzone, se viene a mancare ogni piccola cosa che rendeva piena di significato ogni giornata? Il singolo va a far breccia proprio su questa problematica.

Alessandro quindi lancia questo suo nuovo brano che vuole invitare l’ascoltatore sul tema dell’amore e che vede l’importante firma alla chitarra di Phil Palmer (collaborazioni con artisti del calibro di Bryan Admas, Tears For Fears, Eric Clapton, Dire Straits e Iggy Pop per citarne alcuni).


(Foto: per gentile concessione di Alessandro Cenedese).
(Video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it


Total
0
Shares
Related Posts