Lunedì 3 marzo l’Avis di Miane ha rinnovato il proprio direttivo. Riconfermati la presidente uscente Susanna Pagas, il vicepresidente vicario Federico Gusatto e il vicepresidente Ferruccio Contessotto.
Resta invariato gran parte del direttivo: segretario Alberto Piloni, tesoriere Maristella Gugel, addetto contabile Giuseppe Cozza, consiglieri uscenti Mario Menegaldo e Gianmario Colmellere. I nuovi consiglieri sono: Marco Tommasel, Camilla Favretto, Eugenio Sandel e Pietro Zanin.
Da segnalare che, durante la festa dell’Avis dello scorso 24 febbraio, è stato assegnato il prestigioso riconoscimento della benemerenza in oro con diamante a Romano Stangherlin per le sue 125 donazioni. Encomio attribuito nel 2022 anche al consigliere Mario Menegaldo con 130 donazioni.
Concluso il mandato per Mario Franzato, da otto anni alla presidenza dell’Avis di San Fior: si è infatti svolto il passaggio di testimone con Marco Zanette.
Franzato continuerà a dare il proprio apporto all’associazione, nella doppia veste di consigliere e di donatore. L’Avis di San Fior conta ben 270 soci, di età compresa tra i 18 e i 65 anni (di cui 60% maschi e 40% femmine), per un totale di 370 donazioni annue, di cui la metà fatte al Centro Fiorot e l’altra metà nei Centri trasfusionali della zona.
Oltre al cambio di presidenza, è stato eletto il nuovo consiglio direttivo, formato da 15 consiglieri. Tra le attività svolte dall’associazione rientrano le quattro donazioni annue al Centro Fiorot di via Mel, le attività di promozione legate al concetto della donazione di sangue e altre affini svolte nelle scuole elementari di San Fior e Castello Roganzuolo.
Franzato, nel passare il testimone a Zanette, ha così voluto ringraziare tutti quanti, per questi anni di presidenza: “Dopo 8 anni scade il mio mandato come presidente dell’Avis di San Fior – la premessa fatta -. Con l’impegno di tutti abbiamo incrementato il numero dei donatori, trascorso insieme il 60esimo anniversario di fondazione, inaugurato la panchina del donatore e realizzato varie iniziative nelle scuole, per sensibilizzare i nostri ragazzi al dono”.
“Dal canto mio ho cercato di servire l’associazione con impegno, per ripagare la fiducia che mi è stata accordata nel 2017 ma, senza i donatori e i consiglieri che mi hanno affiancato, non avrei potuto far nulla – ha proseguito -. Ringrazio l’associazione Fiorot, che ci ha sempre accolto per le donazioni, ringrazio gli Alpini e le altre associazioni del Comune”.


“È doveroso per me ringraziare anche le due amministrazioni comunali, con cui ho avuto il piacere di collaborare: in entrambi i casi si sono sempre dimostrate sensibili e presenti nei confronti di Avis – ha concluso – Auguro al nuovo presidente un’esperienza bella, arricchente e motivante come è stata la mia”.
Accanto a Zanette ora ci sarà Elisabetta Bernardin (vicepresidente vicario), Gianni Tommasella (segretario), Massimo Antoniazzi (tesoriere). I consiglieri sono Andrea Fantuz, Elena Della Martina, Giampietro Morandin, Gianpaolo Cibelli, Giorgia Sonego, Mario Franzato, Massimo Antoniazzi, Massimo Dal Cin, Maria Immacolata Stella, Paola Da Lozzo, Rosanna Zatti e Valentina Sonego.
Avis Sernaglia, Claudio Perencin nuovo presidente
Martedì sera 25 febbraio nella sala delle associazioni, con la graditissima presenza della presidente regionale AVIS Wanda Pradal, del consigliere provinciale Massimo Zabotti e del sindaco di Sernaglia della Battaglia Mirco Villanova, durante l’assemblea annuale si sono tenute le elezioni per il rinnovo del direttivo Avis comunale di Sernaglia, che è ora così composto: presidente Claudio Perencin, vice presidente Michela Daniel, tesoriere Massimo Villanova, segretario Fabio Zaccaron. Consiglieri: Alfio Villanova, Andrea Zaccaron, Barbara Zulian, Celestina Mazzero, Enrico Pederiva, Fiorenzo Botteon, Gianangelo Breda, Giada Gosetto, Luca Berti, Martina Perencin e Valentina Villanova.


Attualmente i soci Avis totali di Sernaglia e frazioni sono 240: “Un ringraziamento infinito va a tutte le Avisine e Avisini che, con grande spirito di solidarietà e in silenzio, donano Vita. Un ringraziamento particolare va alla presidente uscente Michela che ha affrontato in modo esemplare e con determinazione otto anni di mandato ed un grazie di cuore a tutti coloro che in vari modi sostengono l’Avis” dichiarano dal nuovo consiglio direttivo dell’Avis sernagliese.
(Autore: Arianna Ceschin. Hanno collaborato Antonella Callegaro e Luca Nardi)
(Foto: Avis San Fior, Avis Sernaglia e Avis Miane)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata