Curiosità alla serata astronomica di sabato: applausi per Stefano Ciroi, direttore dell’Osservatorio di Asiago, e un omaggio a Margherita Hack

Serata di buon cibo e di astronomia sabato 6 agosto al Centro polifunzionale di Miane dedicata al centenario della nascita di Margherita Hack nonostante il maltempo.

Ospite d’eccezione è stato Stefano Ciroi, docente di Spettroscopia Astronomica all’Università di Padova e referente per il direttore dell’Osservatorio Astrofisico di Asiago.

Ciroi ha svolto una lezione sull’affascinante fenomeno delle stelle cadenti, che si manifesta nella notte di San Lorenzo e in quelle seguenti, e sull’Osservatorio Astrofisico di Asiago.

Altra protagonista della serata di successo è stata l’associazione astrofili di Vittorio Veneto, che ha “accompagnato” i molti presenti nel capire come si può fare astronomia con piccoli strumenti.

Durante la serata è stato possibile conoscere in modo approfondito la Luna, le stelle principali, le stelle doppie, le costellazioni e gli oggetti peculiari del profondo cielo: galassie, nebulose, ammassi stellari.

Una serata ben riuscita che anticipa l’attesa visita autunnale al famoso Osservatorio astrofisico di Asiago. 

(Foto: Pro Loco Miane).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts