Ecovandali “distratti” a Crespignaga: abbandonano uno stock di mobili con fatture e documenti. A Miane degrado senza fine in via Talponade

Abbandonano i rifiuti di tutta fretta ma questa volta potrebbe essere loro fatale: è accaduto nel weekend appena concluso a Crespignaga di Maser, vicino al cimitero.

Un intero stock di mobili rotti e vecchi è stato abbandonato tra la vegetazione, tuttavia la voglia di liberarsene velocemente ha giocato a sfavore degli autori del gesto. All’interno di quei mobili ci sono anche fatture e vari documenti a partire dai quali la Polizia locale e Contarina potrebbero ricavare le informazioni necessarie ad individuare il responsabile o i responsabili.

Una situazione di abbandono rifiuti più ridotta ma costante da tempo è segnalata a Miane, lungo via Talponade, tra Campea e Pedeguarda di Follina. Qui è spesso scaricata della spazzatura appena al di là del guard rail, tanto che questo è uno dei luoghi a cui viene dedicato più tempo durante la giornata ecologica annuale (qui l’articolo).

“Ritengo che, oltre alla rimozione degli stessi – afferma il cittadino di Miane che ci ha inviato la segnalazione -, occorra provvedere ad attivare misure deterrenti nei confronti di queste persone incivili. Se non fosse possibile individuare i responsabili, almeno poter installare degli avvisi simili a quelli utilizzati per i controlli stradali, ad esempio installazioni mobili che segnalano la presenza di autovelox. Può darsi che non ci sia effettivamente la presenza dell’apparecchiatura che registra la velocità ma sicuramente rappresentano un deterrente”.

Il sindaco Denny Buso ha così risposto: “Via Talponade è un ‘disastro’ da anni. Savno ha un vigile apposito con telecamere, che abbiamo richiesto. Diversamente si era già provveduto a fare delle multe, ma i maleducati purtroppo non demordono. In più gli operai comunali dedicano già un giorno alla settimana alla pulizia di cestini e alla raccolta di rifiuti vari, oltre che raccoglierli al bisogno. La provincia ha i vigili che girano, oltre alle altre forze dell’ordine. Purtroppo la maleducazione c’è h24, il resto non è umanamente possibile”.

(Foto: per gentile concessione dei lettori).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts