Il Comune di Miane rende omaggio ai talenti scolastici e alle eccellenze sportive, sociali ed economiche: per loro borse di studio e gli applausi della comunità

Premiare le proprie eccellenze non è mai scontato, a Miane è una tradizione consolidata da tanti anni. Le premiazioni sono avvenute ieri, giovedì 23 dicembre, all’auditorium Jean Antiga.

Il Comune in primo luogo ha premiato con delle borse di studio da 200 euro ciascuno 17 studenti bravissimi: Eliana Maria Baldo, Edoardo e Milena Bernaus, Davide De Pizzol, Aurora De Zanet, Giulia Del Bon, Veronica Lucchetta, Edoardo Mattiola, Caterina Obaldi, Riccardo Pagos,  Martina Pederiva, Francesco Pierdonà, Elisa Possamai,  Davide Pozzebon, Fatima Rochdo, Alberto Alessandro Simoni e Camilla Stella.

Il premio “Eccellenze Miane 2021” è stato assegnato ad alcuni cittadini ed associazioni che hanno dato il meglio di loro nello sport, nel sociale e nel mondo del lavoro. 

I modelli di riferimento di quest’anno sono: Lucio De Zen, per il bel traguardo di 45 anni di attività agonistica nel volley; l’Avab e Protezione civile Valsana per il contributo al servizio della popolazione e del territorio; la bella coppia di gelatai in pensione Valerio e Luciana Bianchet (L’Angolo del Gelato) e due targhe alla memoria sono state assegnate ai familiari di Mario Bortolini (punto di riferimento in Comune, nello sport e nel Comitato festeggiamenti di Sant’Antoni) ed Elio Follador (per la dedizione e i risultati nel mondo del ciclismo, papà di Erika e fratello di Giovanni, presidente di Unpli Treviso e Veneto). 

Tra le eccellenze sportive di rilievo l’amministrazione Buso ha voluto omaggiare le ginnaste Ludovica Ballarin e Giada Todero, Lorena Contessotto (tra le prime donne a livello nazionale specialiste nello sport del Carp Fishing no kill), la pallavolista Arianna Pagot (Imoco Volley giovanile), la ciclista professionista Laura Tomasi, Miane bike team e Krono racing team (kart). 

L’amministrazione era rappresentata dal sindaco Denny Buso, dall’assessore all’istruzione Angela Colmellere, nonché onorevole, e dal presidente del consiglio comunale Ugo Rizzi.

L’amministrazione comunale ha inoltre ringraziato tutte le associazioni e ha anticipato che una copia della Costituzione sarà portata a casa ai neo 18enni; prossimamente c’è l’intenzione di valorizzare, presentandole alla cittadinanza, le tesi di laurea, in particolare quelle incentrate sul Comune di Miane.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts