Bella sorpresa di metà luglio per il Comune di Miane: qualche giorno fa ha vinto la graduatoria regionale dei Comuni che hanno presentato dei progetti per l’efficientamento energetico di immobili pubblici.
“L’intervento – spiega il sindaco Denny Buso – si propone di riqualificare l’intero edificio per conseguire la trasformazione Nzeb. I lavori, nel loro complesso, comportano un investimento di 720 mila euro, che verranno integralmente coperti per 386 mila euro dal contributo regionale e per la rimanente parte (334 mila euro) dal finanziamento a fondo perduto del Conto Termico 2.0”.
Sono previste opere per la coibentazione dell’involucro edilizio e per l’adeguamento sismico, la sistemazione degli spogliatoi, la realizzazione del nuovo impianto termo-idro-sanitario e dell’impianto elettrico.
“Il Comune potrà quindi realizzare un’opera strategica e importante, senza utilizzare risorse proprie di bilancio – specifica il primo cittadino di Miane -. È per noi una grande soddisfazione esserci classificati primi nella graduatoria regionale. Fin d’ora ringrazio tutti coloro che si sono impegnati per raggiungere questo obiettivo, in particolare lo studio tecnico che ha realizzato il progetto e gli uffici comunali che hanno lavorato con la consueta professionalità“.
“La palestra del capoluogo – prosegue Buso – è una struttura molto apprezzata ed utilizzata per la fruizione scolastica e per l’attività sportiva. Questo intervento andrà a completare una serie importante di investimenti che negli ultimi anni l’amministrazione ha dedicato agli immobili pubblici: penso innanzitutto alle scuole, ora accorpate in un unico plesso adeguato sismicamente ed efficiente dal punto di vista energetico”.
“I bambini sono il futuro della nostra comunità, per questo vogliamo investire per la loro sicurezza e la tranquillità delle loro famiglie” conclude il sindaco di Miane.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it