“Abbiamo messo un argine al taglio operato dal precedente governo che prevedeva un contributo a scalare nel tempo, deprivando un’importante istituzione di un sostegno fondamentale per il proprio funzionamento”. Con queste parole l’onorevole Angela Colmellere (nella foto) annuncia che nella manovra di bilancio approvata sabato sera alla Camera dei Deputati e firmata domenica dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella è previsto uno stanziamento di 300 mila euro in tre annualità per la Biblioteca Italiana Ipovedenti di Treviso, un servizio fondamentale per la fruizione di testi a caratteri speciali per chi è privo in tutto o in parte della vista.
“Sono stata io stessa a presentare l’emendamento – persegue l’onorevole e sindaco Colmellere – ben conoscendo l’attività di questa associazione che il governo precedente con le sue decisioni rischiava davvero di mettere in pericolo. Lo stanziamento a bilancio c’è ed è effettivo e la biblioteca trevigiana da oggi può operare con tranquillità”.
La Biblioteca Ipovedenti di Treviso è stata istituita nel 2009 ed è un ente che opera a vantaggio di anziani affetti da disturbi della vista e soggetti con minorazioni visive, affinché possano leggere in completa autonomia grazie ai libri a grandi caratteri messi a disposizione gratuitamente.
La Colmellere conclude con una considerazione: “In questo modo si viene incontro da un’utenza ad alto rischio emarginazione, secondo le intenzioni di un Governo come il nostro che ha istituito il Ministero per la Disabilità, affidato peraltro al veneto Lorenzo Fontana. La Biblioteca Italiana Ipovedenti di Treviso non meritava di veder ridotta o peggio compromessa la propria attività per decisione assurda del Governo precedente”.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it