“Senti che bassi!” conferma le doti di Pietro Colmellere: terza volta sul podio del concorso “di ghiaccio” a Selva di Val Gardena

Pietro Colmellere non si ferma più: dopo il primo posto del dicembre 2022  e l’argento dello scorso anno, pochi giorni fa è arrivato il terzo trofeo al prestigioso concorso di sculture di neve a Selva di Val Gardena.

La squadra dei ‘Cerca rogne’, composta anche dal “combaiotto” Colmellere, ha infatti ottenuto il terzo posto assoluto alla 28^ edizione delle sculture di neve, quest’anno dedicata alla musica.

I ‘Cerca rogne’, guidati dallo scultore Alberto Boschetti, dal 27 al 30 dicembre scorsi hanno scolpito un caratteristico uomo di montagna con in mano un basso tuba.

L’opera è stata intitolata “Senti che bassi!” ed è stata realizzata a partire da un cubo di neve di 3 metri.

Questo premio conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, la bravura del giovane artista di Combai di Miane, noto per le sculture lignee che stanno impreziosendo il paesaggio delle colline Patrimonio dell’Umanità.

“Complimenti a tutti per questa creazione – afferma il consigliere regionale veneto Tommaso Razzolini -. Veramente bravissimi, considerando che non si potevano usare mezzi motorizzati per la scultura”.

(Autore: Luca Nardi)
(Foto: per concessione di Tommaso Razzolini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts