L’auditorium “Jean Antiga” di Miane ieri sera, lunedì 20 gennaio, ha fatto l’en plein: tutto esaurito per l’evento “Fare impresa con il turismo. Come avviare strutture ricettive nel territorio dell’Unesco: B&B e locazioni turistiche”.
La serata, alla quale hanno partecipato oltre 400 persone, è stata organizzata dall’amministrazione Denny Buso e dall’assessorato regionale al Turismo, ricevendo il patrocinio dei Comuni di Cison di Valmarino, Conegliano, Farra di Soligo, Follina, Moriago della Battaglia, Pieve di Soligo, Refrontolo, Revine Lago, San Pietro di Feletto, San Vendemiano, Sernaglia della Battaglia, Susegana, Tarzo, Valdobbiadene, Vidor e Vittorio Veneto.
Un evento chiarificatore che ha fornito tutte le informazioni utili per l’iter di avvio di B&B e locazioni turistiche nel territorio delle colline di Conegliano-Valdobbiadene Patrimonio Unesco.
Una serata, accolta con grande piacere dalle moltissime persone in sala, alla quale sono intervenuti l’onorevole Angela Colmellere, l’assessore regionale al turismo Federico Caner, il sindaco di Miane Denny Buso e due funzionari tecnici della Regione Veneto.
“Sono molto soddisfatta della risposta ricevuta dalla gente – ha affermato l’onorevole Angela Colmellere, promotrice dell’evento -, questo è un importante indice dell’interesse che tale argomento suscita nel territorio. L’affluenza è stata altissima, ben oltre le aspettative”.
“Mi è dispiaciuto per le persone che a causa del tutto esaurito non sono riuscite ad entrare in sala. Proprio per questo motivo, a breve, organizzeremo un altro incontro nelle vicinanze e questa stessa formula verrà replicata presso le amministrazioni comunali che ne faranno richiesta” – ha annunciato l’ex primo cittadino di Miane.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di Angela Colmellere).
#Qdpnews.it