Disastro a Monfumo: il Muson esonda e allaga strade e appartamenti. Anziana salvata dai volontari

Giornata davvero critica oggi, martedì 4 agosto: il maltempo che ha violentemente colpito la zona del Grappa sta causando disagi notevoli anche nel territorio del comune di Monfumo, attraversato dal torrente Muson.

Il fiume, scendendo da località la Valle verso Casonetto di Asolo, è infatti esondato in vari punti, provocando diverse frane.

Il livello d’acqua è stato tale da creare danni ingenti non solo ai piani terra delle abitazioni, dove si sono riscontrati circa 20 centimetri di acqua fangosa, ma la forza dell’acqua ha travolto anche recinzioni esterne e veicoli.

In particolare, all’altezza della carrozzeria Rech, l’esondazione ha abbattuto un cancello di ferro e ha travolto un intero allevamento di api, trascinando via gran parte delle arnie, che ora galleggiano nel torrente insieme a centinaia di insetti, ed è doveroso segnalare la pericolosità dell’area interessata dalle arnie abbattute, a causa del gran movimento di api disorientate.

La situazione che si presenta a Monfumo è una scena che desta desolazione e preoccupazione nei cittadini, dal momento che il Comune sembra essere stato messo completamente sottosopra. Le strade, per ora impraticabili a causa del fango e dei detriti trasportati dalla corrente, offrono uno scenario spaventoso, anche se non stanno mancando le operazioni di emergenza.

Sul posto infatti è stata operativa fin da subito la Protezione Civile insieme a molti volontari, anche intere famiglie, che insieme stanno ripulendo le vie intasate con l’ausilio di trattori e ruspe. Anche dal vicino comune di Asolo sono giunti sul posto il comandante della Polizia locale assieme a una pattuglia del servizio associato di Polizia locale per la viabilità e le ordinanze di chiusura. “Chi sta peggio di noi va sempre aiutato” ha dichiarato a tal riguardo il sindaco Mauro Migliorini.


Tra i vari interventi registrati vi è stato anche un salvataggio di una persona: durante il nubifragio un’anziana alla guida della sua auto ha rischiato di venire trascinata via ed è stata prontamente aiutata dai volontari ad uscire dal veicolo, scampando il pericolo di rimanervi incastrata.

Ad assistere alla devastazione anche Marta Zulian, consigliere del Comune di Monfumo, che ha dichiarato: “Era già successo l’anno scorso ma non con quest’intensità e conseguenze. Nonostante venga fatta manutenzione costante agli argini dei nostri torrenti, purtroppo oggi il maltempo ha avuto la meglio”.

Anche per quanto riguarda Asolo sono state riscontrate importanti criticità, in parte dovute agli effetti a catena partiti da Monfumo e dal torrente Muson.

Al momento risulta chiusa via Fosse: la strada bianca in collina vicino a Sant’Anna è del tutto impraticabile perché l’acqua ha allagato completamente la carreggiata e i prati vicini. Sul posto in queste ore sta intervenendo il personale del settore lavori pubblici per transennare l’area, in attesa dell’intervento nei prossimi giorni insieme alla ditta specializzata.

Anche a Maser si sono riscontrati problemi relativi alla viabilità per quanto riguarda due strade: via Tiepolo che costeggia via Bassanese e via Costa del Sol, non lontano da Villa di Maser, dove l’acqua ha invaso le strade, inondato i garage di alcune abitazioni e portato grandi quantità di fango, che ora il sindaco Claudia Benedos insieme a Ats stanno cercando di rimuovere.

(Fonte: Alice Zaccaron © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it © Riproduzione riservata).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts