L’amministrazione comunale annuncia con entusiasmo l’iniziativa “Adotta un Albero di Natale”, un progetto green che promuove il riutilizzo responsabile degli alberi utilizzati per decorare il Villaggio di Natale in piazza Dall’Armi.
Grazie a questa iniziativa, i cittadini interessati potranno prendersi cura di uno degli abeti rossi che hanno abbellito il centro cittadino durante le festività. Gli alberi, anziché essere smaltiti, potranno continuare a vivere nelle case o nei giardini dei cittadini, contribuendo a diffondere una cultura ecologica e responsabile.
“L’iniziativa ‘Adotta un Albero di Natale’ è un gesto semplice ma significativo, che sottolinea il nostro impegno per l’ambiente e per la sostenibilità – commenta il sindaco Adalberto Bordin -. Questi alberi, simbolo del Natale, meritano di continuare a vivere anche dopo le festività. Invito tutti i cittadini a partecipare e dare il proprio contributo a un progetto che preserva la natura”.
Come partecipare
Per prenotare il proprio albero, basta inviare un messaggio WhatsApp al +39 328 244 8218, indicando nome e cognome e numero di alberi richiesti. Tutte le informazioni necessarie per il ritiro dell’abete, che avverrà dopo il 6 gennaio, saranno fornite in seguito.
Anche l’assessore al turismo Debora Varaschin sottolinea l’importanza del progetto: “Il Natale è sinonimo di magia e tradizione, ma può anche essere un’occasione per sensibilizzare la comunità sull’importanza del riutilizzo e del rispetto per l’ambiente. Questa iniziativa unisce bellezza, sostenibilità e coinvolgimento cittadino ed è un invito a guardare al futuro con speranza, valorizzando le risorse esistenti e promuovendo una cultura più consapevole”.
Nel frattempo, prosegue la programmazione degli eventi natalizi organizzati dal Comune al Palamazzalovo: dopo le 1.400 presenze registrate allo spettacolo “Dedicato a Sammy… lo spettacolo di una vita” con l’Associazione Culturale Oberon – Bottega delle Arti e il grande successo del concerto “Note di una giornata sorprendente” della Banda Musicale & Gruppo Majorettes “Città di Montebelluna”, domenica 29 dicembre alle 20.45 è in programma il Tradizionale Concerto di Capodanno a cura dell’Orchestra “G. Legrenzi”. A conclusione dell’evento un brindisi augurale per tutti! Ingresso libero e gratuito.
Capodanno in Corso Mazzini
Martedì 31 dicembre, dalle ore 22:30, corso Mazzini – area pedonalizzata. Il Comune di Montebelluna, in collaborazione con Glam Eventi, invita la cittadinanza in piazza per salutare insieme il 2024 con il live show dei Turbo Max – 883 Tribute Band. A mezzanotte brindisi con panettone e pandoro offerti a tutti i partecipanti. E per festeggiare il nuovo anno, DJ Set con Thomas Menegazzi. Ingresso gratuito. Per info: 393 0357412
Mostra dei presepi
Dal 13 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 a Villa Correr Pisani, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Biadene – Montebelluna. Esposizione di diverse sculture dell’artista Arrigo Bettiol e altre opere di pregio di collezioni private. La mostra è arricchita dal contributo delle creazioni realizzate da diversi cittadini montebellunesi e dalle cooperative sociali attive nel nostro territorio. Ingresso libero e gratuito. Per info: 0423 617423; cultura@comune.montebelluna.tv.it.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata