Cresce l’attesa per il Terzo Torneo Internazionale di Baseball5, che sabato 22 e domenica 23 febbraio accenderà i riflettori sul PalaMazzalovo di Montebelluna.
L’evento, ormai punto di riferimento per gli appassionati di questa giovane e dinamica disciplina, vedrà la partecipazione di 12 squadre (divise in due gironi), tra cui formazioni provenienti da diverse regioni italiane e team esteri di spicco.
Con un livello tecnico sempre più alto e una partecipazione internazionale in crescita, il Terzo Torneo Internazionale di Baseball5 si conferma una vetrina imperdibile per tutti gli amanti dello sport.
Occhi puntati, in particolare, sulla Slovenia e sulla Lituania, attuali campioni d’Europa in carica, pronte a sfidare le compagini nazionali in un torneo che si preannuncia combattuto e spettacolare.
Organizzato dalla società Treviso Baseball Soft & Furious, il torneo testimonia il notevole sviluppo del Baseball5, una versione street e veloce del baseball tradizionale, che negli ultimi anni ha conquistato campi e palestre in tutto il continente.
Treviso Baseball, tra l’altro, aderisce al progetto di “Italia dei Giochi” della Fondazione Milano Cortina Olimpiadi e Paraolimpiadi 2026 e il torneo internazionale è inserito nella rete degli eventi.
“Negli ultimi due anni il numero delle squadre partecipanti è cresciuto del 50%, segno dell’entusiasmo e della vitalità di questa disciplina – spiega Giancarlo Rossi, presidente di Treviso Baseball –. Abbiamo lavorato con passione per garantire alle squadre il massimo supporto e comfort durante le due giornate di gara. L’obiettivo è dare visibilità a questo sport, che si sta diffondendo anche grazie al coinvolgimento delle scuole.”
Fondamentale il supporto dell’Amministrazione comunale di Montebelluna, che ha creduto fin dall’inizio nel progetto. Il torneo rappresenta non solo un evento sportivo di rilievo, ma anche un’importante occasione di promozione del territorio, con il coinvolgimento di atleti, tecnici e appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero.


“Siamo grati che questo torneo torni a Montebelluna per la sua terza edizione, dopo l’esordio del 2023 – ha commentato il sindaco Adalberto Bordin -. Eventi come questo rafforzano il ruolo di Montebelluna come città di riferimento per lo sport e l’aggregazione giovanile. Ringrazio gli organizzatori per l’impegno e per aver scelto ancora una volta la nostra Città come sede di questa importante manifestazione”.
Aggiunge l’assessore allo Sport, Andrea Marin: “Mi auguro che questo torneo e questa disciplina possano coinvolgere e avvicinare sempre più persone, soprattutto i giovani, perché lo sport è innanzitutto una palestra per la mente, ancor prima che per il corpo. Praticare attività sportive significa arricchirsi di esperienze e valori umani unici, che accompagnano per tutta la vita”.
Alla presentazione ufficiale della manifestazione erano presenti anche il presidente del Consiglio federale FIBS, Enio Borracelli, il delegato del Coni provinciale di Treviso, Mario Sanson e l’ex giocatore olimpico e campione europeo di baseball Roberto Cabalisti, oltre ad alcune atlete della Treviso Baseball, protagoniste nel campionato nazionale di Softball di Serie B e nel Baseball5.
Programma e diretta streaming
L’evento, vedrà la partecipazione di 12 squadre, suddivise in due gironi da sei.
Girone A
- Vilnius Club (Lituania)
- Braves Milano
- Treviso Baseball
- All Stars SBS
- Blu Fioi Ponzano
- Slovenia
Girone B
- Rivello
- Aosta Bugs
- Clipper Team
- Pesaro
- Rimini 86
- Astros Porcia
Le partite inizieranno sabato 22 febbraio alle 15, mentre le semifinali e finali si disputeranno domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 9. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Treviso Baseball Soft & Furious.
A conclusione del torneo, si terrà la cerimonia di premiazione con la presenza delle autorità locali e sportive, che renderanno omaggio alle squadre partecipanti e ai protagonisti dell’evento.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata