Al via “Un Mosaico di Premi”: Gratta e Vinci per sostenere il commercio locale

La città si prepara ad accogliere “Un Mosaico di Premi“, un’iniziativa che incentiva gli acquisti nei negozi di prossimità attraverso un concorso a premi. Presentata oggi in conferenza stampa, l’iniziativa nasce dalla sinergia tra l’associazione Il Mosaico – Un Centro da Vivere, il Comune di Montebelluna e Ascom-Confcommercio, e si propone di valorizzare il tessuto commerciale della città.

Come funziona il concorso

Dal 29 marzo al 17 maggio 2025, ogni acquisto nei 57 negozi aderenti permetterà ai clienti di ricevere un Biglietto Gratta e Vinci, con la possibilità di vincere buoni spesa per un montepremi totale di 6 mila euro. Il meccanismo è semplice: per ogni spesa minima di 5 euro nei pubblici esercizi o 20 euro negli altri negozi, si otterrà un biglietto, con la possibilità di riceverne fino a cinque per ogni scontrino. I biglietti vincenti saranno utilizzabili fino al 31 maggio 2025 nei negozi aderenti. Quelli non riscossi saranno devoluti all’associazione Abio – Bambino in Ospedale a Montebelluna.

Un sostegno concreto al commercio di prossimità

Il sindaco Adalberto Bordin ha sottolineato l’importanza del commercio locale non solo dal punto di vista economico: “Questa iniziativa è un chiaro esempio di come la collaborazione tra istituzioni e commercianti possa rafforzare il tessuto economico della nostra città. Il Comune sostiene con convinzione il Mosaico: sono appena stati stanziati 54 mila euro per le attività del 2025. Il commercio vive di ondate, e questa iniziativa è pensata per incentivarlo in un periodo strategico. Il Mosaico, l’Ascom e tutte le altre associazioni di categoria sono consapevoli che il mondo si trova in una fase di trasformazione molto veloce e che a questi cambiamenti bisogna sapersi adeguare. La sinergia di tutti gli attori non è solo un dovere di carattere istituzionale ma è in primo luogo una necessità umana, atta a tenere in vita i centri storici anche nella loro dimensione sociale”.

Anche Paolo Mair, presidente di Ascom Montebelluna, ha elogiato il progetto, evidenziandone il doppio valore: “Da un lato incentiva gli acquisti nei negozi di vicinato, dall’altro crea un circolo virtuoso, poiché attraverso il sistema dei buoni i premi vinti verranno reinvestiti nelle attività locali”.

Un format collaudato con una formula rinnovata

Il vicepresidente de Il Mosaico, Carlo Taborra, ha spiegato come l’iniziativa si inserisca nella tradizione dei concorsi a premi dell’associazione, ma con un’importante novità: “Abbiamo sperimentato concorsi simili in passato, ma questa volta abbiamo voluto innovare, introducendo un Gratta e Vinci in cui la vincita è immediata: non sarà così necessario aspettare una successiva estrazione. Inoltre, la campagna si svolgerà in primavera, anziché a Natale. Un cambiamento strategico per sostenere il commercio anche nel periodo pre-pasquale”.

Uno sguardo al futuro

Christian Brugnaro, responsabile di delegazione di Ascom Montebelluna, ha puntualizzato: “Il 2025 si apre con dati che rispecchiano la situazione nazionale, con alcune criticità soprattutto per il commercio al dettaglio, mentre la ristorazione continua a mantenere una tendenza positiva. Iniziative come questa dimostrano che il commercio locale non subisce passivamente le difficoltà, ma risponde con strategie mirate. Inoltre, stiamo lavorando a nuove iniziative di largo respiro che riguarderanno tutto il distretto del commercio per affrontare, tra gli altri,  il tema dei locali sfitti e la metamorfosi del tessuto economico della città”.

Dettagli e regolamento completo sono consultabili su www.ilmosaicomb.it e i canali social de Il Mosaico.

(Autore: Francesco Bruni)
(Foto: Francesco Bruni)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts