Sabato scorso, durante un normale controllo stradale in centro a Montebelluna, una pattuglia della Polizia locale ha intimato l’alt ad un veicolo. Alla richiesta di esibire i documenti, il conducente si è dato alla fuga a forte velocità per le vie del centro, mettendo a repentaglio la sicurezza degli altri utenti della strada e rischiando di provocare un incidente. Dopo qualche centinaio di metri, ha abbandonato il veicolo in una via del centro e si è dileguato a piedi.
Grazie alle indagini successive da parte degli Agenti, il conducente è stato identificato in poche ore e dagli accertamenti è emerso che guidava senza patente e che il veicolo era privo di assicurazione e revisione. L’auto è stata quindi sequestrata.
Sono in corso di notifica al conducente tutti i verbali per le violazioni commesse, tra cui la guida senza patente, la mancanza di assicurazione e revisione, l’eccesso di velocità e la mancata ottemperanza all’alt intimato dagli agenti per un importo complessivo di circa 6.500 euro.
Il Comandante della Polizia locale, Commissario Paolo Scarpa, sottolinea l’importanza dei controlli stradali per garantire la sicurezza dei cittadini e richiama al rispetto del Codice della Strada: “Episodi come questo dimostrano quanto sia fondamentale il lavoro della Polizia locale e delle Forze dell’Ordine per prevenire e reprimere comportamenti pericolosi che mettono a rischio l’incolumità pubblica”.
Commenta il sindaco Adalberto Bordin: “Esprimo la mia piena gratitudine alla Polizia Locale di Montebelluna per l’operato svolto in questa delicata situazione. La sicurezza dei nostri cittadini è una priorità assoluta e non possiamo tollerare comportamenti irresponsabili che mettono a repentaglio l’incolumità pubblica. Ringrazio gli agenti per la professionalità e la tempestività dimostrate, che hanno permesso di individuare e sanzionare il responsabile di questo grave episodio”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Montebelluna)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata