L’amministrazione comunale di Montebelluna conferma il suo impegno per la promozione dello sport come strumento di crescita personale, inclusione e benessere, con un’attenzione particolare ai giovani e alle persone con disabilità. Il sostegno al mondo sportivo, che si concretizza attraverso contributi alle associazioni locali, punta a garantire a tutti i cittadini l’accesso a strutture e attività sportive, senza barriere.
Come ogni anno, anche quest’anno gli Uffici hanno raccolto le richieste da parte delle associazioni verificando la corrispondenza dei criteri di assegnazione dei contributi sportivi per l’anno 2024, ed ora l’amministrazione comunale ha disposto l’erogazione della somma di oltre 54.500 euro (25mila euro in più circa rispetto allo scorso anno) destinati a 14 associazioni sportive locali che operano con priorità verso progetti inclusivi e dedicati ai giovani. In particolare, i criteri adottati hanno dato rilevanza alle iniziative per persone diversamente abili e alle attività giovanili a carattere educativo.
I contributi erogati, infatti, sono riservati alle società che rispondono ad uno o più dei criteri introdotti per ragioni di trasparenza ed equità. Eccoli di seguito:
· Hanno la priorità nella contribuzione le attività sportive rivolte alle persone diversamente abili e i progetti educativi in ambito scolastico di promozione e di prevenzione.
· Possono essere sostenuti gli sport di squadra, con particolare attenzione alle Associazioni Sportive che investono nella “promozione – divulgazione” giovanile, delle singole discipline e soprattutto per il carattere sociale – aggregativo del territorio, il cui progetto implica un uso massiccio degli impianti sportivi con conseguente, maggiori oneri per le associazioni sportive.
· Possono essere finanziate tutte quelle Associazioni Sportive che attraverso Convenzioni o Concessioni in Uso hanno in gestione gli impianti sportivi comunali, contribuito con i loro investimenti al miglioramento funzionale degli stessi e al contenimento dei costi di utilizzo, senza dimenticare che in maniera, diretta o indiretta, a causa della particolare congiuntura economica hanno avuto notevoli rincari e incrementi delle spese legate alle utenze.
Il sindaco Adalberto Bordin precisa: “Il nostro obiettivo è far sì che lo sport diventi accessibile a tutti, senza alcuna distinzione. Sostenere associazioni che promuovono l’inclusione e valorizzano i giovani significa investire sul futuro della nostra comunità. Un ringraziamento speciale va alle realtà locali che, con passione e dedizione, portano avanti questo importante lavoro”.
Questa le associazioni che hanno ricevuto il contributo:
ASD Sport Life ONLUS € 2.000,00
ASD OLTRE ONLUS € 2.000,00
CAI Sezione di Montebelluna € 3.000,00
COMITATO CHIARA GIAVI € 2.500,00
ASD SAN GAETANO CALCIO € 4.000,00
ASD CALCIO CONTEA € 3.000,00
POLISPORTIVA BIADENESE € 2.500,00
ASD MONTEBELLUNA BASKET € 3.000,00
ASD MONTEBELLUNA VOLLEY € 3.000,00
SSD CALCIO Montebelluna a RL € 15.000,00
ASD ATLETICA MONTEBELLUNA € 5.000,00
ASD MONTEBELLUNA NUOTO €6 .000,00
ASD MONTEBELLUNA RUGBY JUNIOR € 2.000,00
ASD VELOCE CLUB Montebelluna € 1.500,00
Anche l’assessore allo Sport Andrea Marin evidenzia l’importanza del progetto:
“Montebelluna è da sempre un punto di riferimento per lo sport. Con questo contributo vogliamo rafforzare il ruolo delle associazioni che si occupano di inclusione e attività per i giovani. È grazie a loro se possiamo offrire opportunità di crescita, socializzazione e salute a tutta la cittadinanza, in particolare a chi affronta difficoltà fisiche o economiche”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata