Avanzo di 3 milioni di euro, Bordin: “Soldi fondamentali per cofinanziare le tante opere del PNRR”

Il sindaco Adalberto Bordin
Il sindaco Adalberto Bordin

Ammonta a 3.079.792,02 euro l’avanzo emerso dal rendiconto di gestione dell’anno 2022 approvato dalla giunta comunale nei giorni scorsi.

Un risultato dato dalle economie di scala, da incassi di residui attivi e dalla riduzione del fondo crediti di dubbia esigibilità a causa dell’incasso di un residuo attivo sostanzioso avvenuto nei mesi scorsi con il versamento da parte di Intesa Sanpaolo di un milione di euro.

“Questi tre milioni di euro rappresentano preziose risorse per l’ente, funzionali alle prossime sfide in campo, in particolare quella del PNRR che ci vede tra i Comuni della provincia ad avere ottenuto i maggiori finanziamenti – commenta il sindaco Adalberto Bordin -. Parliamo di opere per il valore di oltre 10 milioni di euro e che interesseranno in primis l’edilizia scolastica con l’adeguamento sismico di diversi edifici e la realizzazione della nuova mensa della Papa Giovanni XXIII. A questo si aggiungono le opere di rigenerazione urbana, il restauro della parte mancanti di Villa Pisani, la riqualificazione di Villa Pullin e del parco Bertolini e una serie di opere di efficientamento energetico della pubblica illuminazione”.

“Un ventaglio di opere dalla portata eccezionale che, per essere realizzate, necessitano di un parziale cofinanziamento comunale che, come avevamo già previsto, troverà copertura proprio nell’utilizzo di una parte dell’avanzo” prosegue il primo cittadino.

“Mentre questa prima parte di risorse dell’avanzo destinata agli investimenti potranno essere destinate con l’approvazione del rendiconto in consiglio comunale prevista a fine mese, la parte restante dell’avanzo libero è destinabile dopo la verifica degli equilibri di bilancio da farsi entro il 31 luglio” ricorda l’assessore al bilancio Lucrezia Favaro.

“La volontà è quella di utilizzare le restanti risorse per coprire i maggiori costi dei cantieri, resisi necessari a causa della crisi globale che sta investendo pubblico e privato, e la parte residuale per altre opere, quali la manutenzione stradale” conclude.

L’amministrazione comunale si riserva di definire puntualmente le destinazioni dell’avanzo nelle prossime settimane.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts