“Benvenuti a Montebelluna”, il Comune mette a disposizione una guida informativa per far conoscere i servizi rivolti alle famiglie con figli

“Benvenuti a Montebelluna”: non è la scritta di un’insegna stradale all’ingresso della città veneta, è il titolo della nuovissima guida informativa pensata per le famiglie montebellunesi con figli.

Promossa dall’assessorato alle Politiche familiari e realizzata anche con il contributo della Regione del Veneto, “Benvenuti a Montebelluna” si sviluppa in sezioni che rispecchiano le diverse fasi di vita del nucleo familiare.

44 pagine attraverso le quali, in modo semplice e accattivante, vengono presentati con cura i servizi e le opportunità disponibili per i figli da 0 a 19 anni.

Ogni servizio è descritto sinteticamente e corredato da riferimenti che permettono alle mamme e ai papà di contattare i responsabili dei servizi per ogni specifica esigenza.

Dal parcheggio Rosa, al parcheggio bebè, alle agevolazioni per mensa e trasporto, ai vari bonus per le famiglie introdotti in questo mandato, ad un albero per ogni nato, al progetto famiglie in rete, al nido, micro nido, nido integrale e aziendale, all’albo baby sitter: una raccolta completa e di facile consultazione per orientarsi nei servizi disponibili.

La guida, stampata in circa 500 copie annuali, sarà consegnata ai genitori dallo sportello anagrafe al momento della registrazione della nascita e sarà comunque disponibile in municipio per chiunque sia interessato. Sarà inoltre aggiornata annualmente così da avere sempre notizie aggiornate. E’ inoltre già scaricabile in formato digitale dal sito comunale nella sezione Sportello Famiglia.

Nel merito l’assessore alle Politiche familiari afferma: “E’ un progetto nato per semplificare la vita delle famiglie e per migliorare la qualità di accesso ai servizi. Abbiamo scelto una grafica ed uno stile specifico per le famiglie, chiaro semplice e accessibile a tutti”.

Montebelluna per la prima volta si dota di una guida utile a 360 gradi per indirizzare i nuclei familiari verso le informazioni utili, dal momento del concepimento fino alla maggiore età – continua -. In questi anni, grazie al lavoro svolto e alle politiche attive messe in campo, Montebelluna è diventata una città a misura di famiglia, con tantissimi servizi e iniziative rivolte ai genitori e ai minori che, purtroppo, talvolta nemmeno sono conosciuti“.

“Questa guida ha proprio lo scopo di far conoscere meglio, prima e in modo dettagliato queste opportunità in maniera semplice e diretta – conclude l’assessore -. E’ un’iniziativa assolutamente in linea con tutte le attività promosse negli ultimi anni ponendo la famiglia, e i minori in particolare, al centro della nostra idea di comunità”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts