Lo scorso giovedì 28 luglio si è chiusa l’edizione 2022 di “Giovedì in centro. Tutta un’altra musica”, la proposta estiva dell’associazione montebellunese “Il Mosaico-Un centro da vivere”.
Dopo 2 anni di restrizioni, l’associazione, anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, è stata capace di riportare nel centro di Montebelluna una manifestazione che negli anni è sempre stata un punto di riferimento dell’estate trevigiana, portando in città persone provenienti anche da altri Comuni della zona.
La proposta di quest’anno ha saputo accontentare famiglie, bambini, anziani e giovani con spettacoli, laboratori e altre iniziative pensate per accontentare tutti i gusti (qui l’articolo).
“La soddisfazione è tanta – dichiara Enrico Santinon, presidente dell’associazione ‘Il Mosaico’ – Il successo che ha avuto questa 19esima edizione è sicuramente dovuto alla scelta della qualità musicale e all’offerta diversificata ma contenuta di proposte. La riuscita della manifestazione, che ha richiamato un grandissimo numero di persone a rivivere il centro della città di Montebelluna, è da ricercare anche nella collaborazione e nell’appoggio costante dell’amministrazione comunale, alla quale vanno i nostri più sentiti ringraziamenti”.
“Un ringraziamento speciale anche al Comando della Polizia locale e dei Carabinieri – continua -, che hanno fatto sì che l’evento si svolgesse senza intoppi e in totale sicurezza. L’anno prossimo la manifestazione festeggerà il suo 20esimo compleanno e, per replicare i risultati positivi ottenuti in questa edizione, stiamo già pensando a come migliorare la formula inaugurata quest’estate, sempre in stretta sinergia con l’amministrazione”.
“Il successo ottenuto in queste 4 serate (una purtroppo è saltata a causa delle previsioni meteo avverse) – conclude -, che auspichiamo possa esserci anche nel prossimo anno, ha permesso ai cittadini di ritornare a vivere il centro della nostra città con spensieratezza e voglia di comunità: proprio questo è l’obiettivo che si pone la nostra Associazione”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it