Il Comitato Civico di Caonada, a Montebelluna, sta allestendo l’iniziativa “Caonada in mostra”, esposizione che ha l’obiettivo di raccontare, per immagini, la storia della frazione. Sarà visitabile da oggi, venerdì 24 luglio fino al lunedì 27 presso la scuola dell’infanzia della parrocchia. Domani, venerdì 24 luglio alle 16,30, l’inaugurazione ufficiale, a cui interverranno il sindaco Marzio Favero e il vescovo monsignor Michele Tomasi.
“L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire qualcosa alla comunità in un’estate che è priva dei grandi e tradizionali eventi per le ragioni legate all’emergenza sanitaria, che tutti conosciamo – spiega il presidente del Comitato civico, Roberto Luzzato -. La mostra sarà costituita da una serie di foto che ripercorrono il passato di Caonada sotto svariati punti di vista: le famiglie, le due guerre, il lavoro nei campi, i parroci e la vita parrocchiale, l’asilo”.
A questa raccolta si aggiungeranno delle bozze originali del progetto dell’attuale chiesa e del campanile e alcuni documenti che testimoniano la vivacità dell’area sin dai secoli XVI e XVII.
“Sarà per alcuni un’occasione per ricordare e per altri per scoprire qualcosa di nuovo – sottolinea Luzzato -. Un esempio: il nome Caonada non è affatto legato all’espressione Caput nautae (capo del navigante), come molti credono, poiché nella frazione non vi fu mai un porto fluviale, ma più probabilmente è il risultato di una semplificazione linguistica da Callis novata (strada rinnovata)”.
Sarà esposta, fra i vari documenti, la copia di una missiva del vescovo Giuseppe Apollonio, datata febbraio 1900. Lo scritto è particolarmente interessante perché con questo il prelato riconosce il diffondersi nella diocesi di una malattia che “volgarmente chiamano influenza”. Dispensa quindi i fedeli dagli obblighi di digiuno e invita a misure di igiene.
Le foto esposte vanno dai primi del 1900 agli Anni Ottanta. Per procedere alla visita sarà obbligatorio indossare la mascherina e igienizzare le mani all’ingresso.
(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: comitato civico Caonada).
#Qdpnews.it