Carenza di medici, preoccupa la situazione a Caerano. Democratici per Montebelluna: “Il modello lombardo si sta realizzando anche qui”

Il problema della carenza di medici di base è da tempo una realtà anche nella Provincia di Treviso e, dopo il pensionamento di diversi dottori, la situazione sta diventando sempre più difficile da affrontare.

A riaccendere i riflettori su questo complesso scenario è stato il professor Mauro Marconato, dirigente scolastico in pensione, che ha parlato di quello che sta succedendo a Caerano di San Marco.

“Abbastanza recentemente – racconta – sono andati in pensione il dottor Fornasir, mai sostituito, e il dottor Conti, sostituito prima da due dottoresse provvisorie e poi dal dottor Cicinelli, che oggi si è trasferito altrove con i suoi pazienti, me compreso, costretti ad andare a Montebelluna. Da poco è andato via anche il dottor Pietro Cerchiaro, sostituito dal dottor Lippi, che a marzo andrà anche lui altrove. Dei medici rimasti almeno due, a quanto mi risulta, sono vicini alla pensione”.

“Se guardiamo poi agli ospedali – continua -, la situazione non è migliore: ci sono, in parte anche a Montebelluna, reparti con carenza di medici e di infermieri, pronti soccorsi intasati e senza personale, specialisti che vengono da altre regioni, medici che passano nel privato, servizi sanitari importanti (non solo pulizie) assegnati a cooperative, medici che lavorano a gettone, pagati profumatamente, molto più di quelli che resistono e credono ancora nel servizio pubblico, addirittura medici di base privati e a pagamento (sembra che ce ne sia già uno operativo anche a Caerano), case di comunità (dove ci sono) costruite ma inoperose per assenza di personale ecc”.

Marconato ha sottolineato che, in questo contesto, la sanità privata cresce sempre di più a discapito di quella pubblica, con pesanti ripercussioni sul diritto alla salute.

Lo scorso lunedì 16 gennaio, il centro civico di Guarda di Montebelluna ha ospitato la presentazione dello studio del Pd regionale proprio su questo tema. All’incontro sono intervenuti il consigliere regionale Andrea Zanoni, Marta Casarin, segretaria generale Fp Cgil Treviso, e Giangiacomo Tessari, già parlamentare ed ex presidente dell’Ordine dei Medici di Treviso e Veneto.

“Come gruppo politico – commenta Davide Quaggiotto dei Democratici per Montebelluna – abbiamo organizzato una conferenza sul problema della carenza di medici di medicina generale in Veneto e sullo stato della sanità pubblica nel nostro territorio. La serata è stata molto partecipata e gli interventi appassionati e precisi. Questo dimostra che la salvaguardia del diritto alla salute è un tema sentissimo”.

“Purtroppo la sanità pubblica sta vivendo un progressivo impoverimento a causa di scelte politiche – conclude – e quindi non gode di ottima salute nel nostro territorio: il modello lombardo si sta realizzando anche qui. Per questo ci stiamo impegnando su questo tema e continueremo a farlo. Grazie ai relatori Giangiacomo Tessari, Andrea Zanoni, Marta Casarin, al circolo di Montebelluna e ai presenti”.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
1
Shares
Articoli correlati