Il Palio del Vecchio Mercato di Montebelluna si avvicina e le 11 contrade dovranno farsi trovare pronte per questo appuntamento.
“Questa sera cominciano gli allenamenti degli atleti con il carro lungo il percorso del Palio – spiegano gli organizzatori – Come ogni anno, la maggior parte delle prove non comporta alcuna modifica alla viabilità ma solo un po’ di attenzione. Una volta a settimana, invece, per le due ore di allenamento approvate dall’amministrazione comunale tramite debita ordinanza, sarà chiusa al traffico via Garibaldi, mentre via Dalmazia sarà chiusa ad intermittenza, solo e soltanto al momento di passaggio del carro”.
Per il mese di luglio, dalle ore 19 alle 21, è prevista la partenza degli allenamenti dal municipio di Montebelluna con chiusura di via Garibaldi e di via Dalmazia ad intermittenza (per il tempo necessario al passaggio del carro) in questi giorni: mercoledì 6, mercoledì 13, lunedì 18 e lunedì 25.
Sempre nel mese di luglio, dalle ore 19 alle 21, è prevista la partenza degli allenamenti dalla “Libreria Logos” in questi giorni: lunedì 4, venerdì 8, lunedì 11, venerdì 15, mercoledì 20, venerdì 22, mercoledì 27 e venerdì 29.
Per il mese di agosto, dalle ore 19 alle 21, è prevista la partenza degli allenamenti dal municipio di Montebelluna con chiusura di via Garibaldi e di via Dalmazia ad intermittenza in questi giorni: mercoledì 3, mercoledì 10, venerdì 19, domenica 21, mercoledì 24, venerdì 26 e lunedì 29.
Sempre nel mese di agosto, dalle ore 19 alle 21, è prevista la partenza degli allenamenti dalla “Libreria Logos” in questi giorni: lunedì 1, venerdì 5, lunedì 8, venerdì 12, lunedì 15, mercoledì 17, lunedì 22 e mercoledì 31 (oltre a venerdì 2 settembre).
“Queste chiusure per gli allenamenti comporteranno dei piccoli rallentamenti al traffico dalle ore 19 alle 21 – afferma Nicola Palumbo, presidente dell’Ente Palio – In quel lasso di tempo la gente torna a casa dal lavoro e per questo chiediamo la collaborazione dei cittadini che dovranno sopportare qualche disagio”.
(Foto: Palio del Vecchio Mercato di Montebelluna).
#Qdpnews.it