La pista ciclopedonale “La Tradotta” sarà ancora più verde grazie alla donazione di 50 alberi da parte dell’azienda “Van Den Borre Giardini srl”, che ha un vivaio a Ponzano Veneto.
Grande la gratitudine del Consorzio del Bosco Montello, che ha apprezzato molto questo inaspettato gesto di generosità.
“Questi alberi – commenta Levis Martin, direttore del Consorzio – ci permetteranno di sostituire delle piante morte lungo ‘La Tradotta’ a causa della siccità dello scorso anno. Oltre a questo, creeremo un piccolo boschetto nella zona di Montebelluna, dove abbiamo un grande spiazzo nel quale effettueremo le piantumazioni. Ringraziamo la ditta ‘Van Den Borre Giardini’, nelle persone dei titolari Francesco e Nicola, per la vicinanza alla nostra realtà”.
“Nei prossimi giorni verranno già piantati 10-15 alberi – conclude -, mentre delle altre piante si prenderanno cura i volontari del Bio Parco Noè che, nel periodo estivo, li annaffieranno e ci aiuteranno nella piantumazione. Ricordo che il Bio Parco Noè ha riaperto da qualche settimana: nel weekend potrà essere visitato dalle famiglie del nostro territorio, ma si possono organizzare anche delle visite guidate con le scolaresche durante la settimana”.
C’è grande affetto nei confronti della pista ciclopedonale “La Tradotta”, come testimonia l’iniziativa spontanea di Ilaria che, assieme al fratello Davide, qualche giorno fa ha passato il pomeriggio a raccogliere rifiuti lungo il tratto di Nervesa della Battaglia.
Si tratta di piccoli gesti di educazione civica che possono fare la differenza nel momento in cui diventano un esempio da seguire anche per altre persone.
(Foto: Consorzio del Bosco Montello).
#Qdpnews.it