Furti tentati e consumati a Posmon e San Gaetano. Segnalati “ladri di funghi e legna” sul Montello

Nei primi giorni di questa settimana, si sono verificati alcuni furti nella zona di Posmon e San Gaetano, ma anche sul Montello.

Si tratta soprattutto di tentati furti e, nel caso in cui il reato sia stato consumato, i ladri hanno rubato poche cose.

Carabinieri di Montebelluna hanno effettuato il classico sopralluogo di furto nelle zone segnalate, ma i derubati non hanno ancora proceduto con la denuncia formale in caserma.

Già da un po’ di tempo, i militari dell’Arma hanno intensificato i servizi esterni, concentrandosi sui reati predatori e aumentando il personale di pattuglia per monitorare efficacemente il territorio montebellunese.

Dal Montello, invece, arrivano delle segnalazioni molto particolari.

“A distanza di due giorni (sabato-domenica) – segnala una cittadina – abbiamo visto sparire tutti i funghi, raccolti barbaramente con l’uso di coltelli che hanno anche rovinato i ceppi di legno dalla nostra proprietà sul Montello. Funghi di insignificanti dimensioni, visto che siamo tornati più volte a controllare la loro crescita. Se li abbiamo lasciati non è perché siamo poco furbi, ma semplicemente perché contiamo ancora sull’ormai inesistente creanza della gente”.

Nella segnalazione si specifica che non si tratta del classico bosco non curato, ma di una proprietà in cui ogni estate i proprietari provvedono con sacrificio a tagliare l’erba e i rovi per poter passeggiare tra gli alberi e accatastare la legna.

“Vedersi portare via i doni che il terreno dà – continua – è triste e spiacevole, anche perché il tutto avviene davvero a pochi metri da una casa che, seppur non abitata, è frequentata quasi quotidianamente. Si tratta di proprietà privata ben segnalata da cartelli e catene per inibire l’ingresso. Purtroppo, come sappiamo, il Montello non è zona recintabile, provvederemo all’installazione di videocamere di sorveglianza considerato che, oltre ai funghi, nei mesi scorsi è stata presa anche della legna“.

Nel caso in cui si notino delle persone che vagano nei boschi privati del Montello con il chiaro intento di raccogliere i funghi, il consiglio migliore è sempre quello di contattare i Carabinieri Forestali del nucleo di Volpago del Montello.

(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts