Si sono tenuti questa mattina a Loria, dove risiedeva, i funerali di Ermenegildo Meneghetti, storico professore e preside dell’Istituto Einaudi di Montebelluna.
Aveva 79 anni e lascia la moglie Stefania, il figlio Roberto con Claudia, la figlia Silvia con Fabrizio e i suoi adorati nipoti Andrea e Nicolò. Amava la politica, fervente socialista, è stato anche consigliere comunale.
Di lui si ricorda la battaglia per far sì che si realizzasse, accanto alla nuova sede della scuola Einaudi, la palestra anziché una bocciofila come era nelle intenzioni dell’amministrazione comunale. Studioso della lingua tedesca, Meneghetti ha lasciato il segno nella storia della scuola di Montebelluna.
I suoi colleghi lo hanno voluto ricordare in uno scritto, in cui emerge il suo amore e la sua dedizione per l’insegnamento. “Noi docenti dell’Istituto Einaudi di Montebelluna – scrivono – amiamo ricordare Ermenegildo Meneghetti come professore”.
Come professore perché è stato uno di quei presidi che hanno svolto il loro ruolo rimanendo sempre e profondamente professori, cioè uomini di scuola e di formazione. Un professore che dirigeva una scuola con la strategia di un grande visionario, non di un semplice dirigente manager.
Solo una grande, lungimirante visione di scuola poteva anteporre la necessità di ampliare sempre di più l’offerta formativa del territorio alla gestione di un istituto già grande di suo.
“Ma il prof Meneghetti ha saputo vedere, prima degli altri, la direzione via via più articolata e complessa che avrebbe preso la veloce dinamica delle mutazioni nel quadro della rivoluzione tecnologica e digitale – proseguono nel loro ricordo i docenti dell’Istituto Einaudi di Montebelluna – e tutto questo, senza mai perdere di vista ciò che conta davvero in una scuola, vale a dire il fattore umano, a cominciare dal rapporto con gli alunni che, peraltro, da preside e da docente, conosceva tutti per nome. Il suo mattutino entrare, felpato e discreto, in aula insegnanti accompagnato dal saluto ‘colleghi come va’, noi non l’abbiamo mai dimenticato”.
(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it