Montebelluna si appresta a festeggiare il “Carnevale Città di Montebelluna 2025” con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e la presenza di attrazioni per grandi e piccoli. Per garantire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, il Comune ha emesso un’ordinanza che prevede modifiche alla circolazione e divieti di sosta in diverse zone del centro cittadino.
PRINCIPALI DISPOSIZIONI VIABILISTICHE
Chiusura al traffico e divieto di sosta con rimozione forzata: fino al 24 febbraio ore 12:00 nelle seguenti aree:
- Piazza Negrelli (lato sud, inclusi i parcheggi antistanti l’ex Tribunale)
- Piazza Petrarca
- Via Dante Alighieri (tratto da Via Manzoni a Piazza Petrarca)
Divieto di sosta con rimozione forzata fino al 24 febbraio ore 12:00 in:
- Piazza Negrelli (lato est, tra Via Tintoretto e Via Tiziano)
Chiusura totale al traffico e divieto di sosta il 23 febbraio 2025 nelle seguenti fasce orarie:
Dalle ore 07:00 alle ore 20:00:
- Piazza Marconi
- Piazza Negrelli
Dalle ore 11:45 alle ore 20:00:
- Piazza Monsignor Furlan
Dalle ore 12:00 alle ore 20:00:
· Viale XI Febbraio (tratto da Via S. Pio X e fino a via XXX Aprile)
· Via Monte Grappa (tratto da incrocio Via Ospedale a via XXX Aprile)
· Via XXX Aprile (compreso il tratto dietro il negozio “Stonefly”)
· Corso Mazzini (tratto dall’intersezione con viale Bertolini A Via Garibaldi)
· Via A. Serena (tratto da Via Dalmazia a Corso Mazzini)
· Via G. Garibaldi
· Via Municipio
· Viale Della Vittoria (tratto da Via Dalmazia a Via Garibaldi)
· Piazza Tommaseo
· Parcheggi in Via Montello fronte civ. 1 e civ. 3
· Via Partigiani
· Corso Mazzini (tratto da Via Pastro a Via Partigiani e tratto da incrocio Via Silvio Pellico a incrocio Via Dante Alighieri)
· Via D. Alighieri
· Piazza Petrarca
· Via Tintoretto
· Via Giorgione
· Via Tiziano
Chiusura della bretella Via Feltrina Nuova – Via Montello dalle ore 12:00 alle ore 20:00 del 23 febbraio
Divieto di transito il 23 febbraio dalle ore 12:00 alle ore 20:00 in:
- Piazza Jean Monnet
- Via Silvio Pellico
- Via Cavour
- Via Salvo D’Acquisto (tratto da Via Papa Giovanni XXIII a Via XXX Aprile)
Transito autorizzato in Via Manzoni (da Via Dante Alighieri a Via Silvio Pellico)
fino al 24 febbraio ore 12:00
All’interno delle piazze interessate alla manifestazione sarà attiva una postazione di coordinamento della Protezione Civile.
Il traffico verrà deviato a nord e a sud con apposita segnaletica predisposta dal Servizio Viabilità e dal Comando di Polizia Locale.
I divieti non si applicano ai mezzi di soccorso, alle forze dell’ordine e ai veicoli della Contarina Spa per la pulizia delle aree.
FESTEGGIAMENTI
Sabato 22 e domenica 23 febbraio il centro cittadino si animerà con colori, musica e divertimento per un weekend all’insegna della tradizione e dell’allegria.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale e dallo scorso anno con Carnevali di Marca, propone un programma ricco di iniziative pensate per tutte le età. Non solo i più piccoli, ma anche gli adulti potranno lasciarsi coinvolgere dall’atmosfera festosa che caratterizza questa manifestazione, sempre più partecipata anche da visitatori provenienti da fuori città.
Sabato 22 febbraio il pomeriggio sarà animato da Carnevali di Marca, che con un fitto calendario di eventi offrirà spettacoli di artisti di strada, attività di trucca bimbi e molte altre sorprese per immergersi nell’atmosfera carnevalesca.
Il clou dei festeggiamenti sarà domenica 23 febbraio, con la tradizionale sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. A partire dalle ore 14.00, il corteo partirà dal parcheggio del Duomo per attraversare le vie del centro, trasformandolo in un palcoscenico di maschere, coriandoli, stelle filanti e tanta allegria. Ad arricchire la festa ci saranno numerose bancarelle nella parte sud della città e un luna park, per un’esperienza di divertimento a 360 gradi.
Commenta l’assessore al turismo, Debora Varaschin: “Il Carnevale rappresenta un momento importante per la nostra Città. Insieme al Palio del Vecchio Mercato e alle manifestazioni natalizie, è una delle iniziative che richiamano migliaia di persone, contribuendo non solo alla promozione e alla valorizzazione della nostra comunità, ma anche del territorio e delle attività economiche locali, che in queste giornate possono contare su un afflusso maggiore di visitatori per farsi conoscere e promuovere i loro prodotti”.
Aggiunge il sindaco Adalberto Bordin: “Montebelluna si sta preparando anche quest’anno ad accogliere il Carnevale con entusiasmo, pronta a regalare ai bambini in particolare ma anche ai cittadini e ai visitatori due giorni di festa, condivisione e divertimento. La nostra Città è sempre più un punto di riferimento per eventi di questo tipo, capaci di attrarre persone anche da fuori, e il nostro obiettivo è continuare a rendere queste manifestazioni sempre più coinvolgenti e partecipate. Ringrazio la Pro Loco, Carnevali di Marca e tutti i volontari che rendono possibile questo evento, con l’auspicio che possa essere, ancora una volta, un successo”.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata