Il Liceo Veronese aprirà un info point sull’Unione Europea rivolto alla cittadinanza. Esperienze sul campo per gli studenti

Il Liceo “Angela Veronese” va a lezione di Europa con il progetto Jean Monnet “Eu & You” e aprirà un info point a disposizione della cittadinanza
Il Liceo “Angela Veronese” va a lezione di Europa con il progetto Jean Monnet “Eu & You” e aprirà un info point a disposizione della cittadinanza

Il Liceo “Angela Veronese” va a lezione di Europa con il progetto Jean Monnet “Eu & You” e aprirà un info point a disposizione della cittadinanza.

Nel corso di questo anno scolastico e nei prossimi due, l’istituto sarà impegnato in un’attività che ha come obiettivo far conoscere a insegnanti e studenti la storia e le istituzioni dell’Unione Europea.

Questo sarà possibile grazie al finanziamento di circa 27 mila euro ottenuto in relazione al progetto “Eu & You”, presentato dalle docenti Lidia Garbin ed Elisa Viviani nel programma Jean Monnet che, nell’ambito del programma Erasmus plus – Azioni Jean Monnet, promuove con successo la conoscenza dell’Ue da oltre trent’anni.

Fino a questo momento l’operazione è stata svolta a livello universitario, mentre recentemente è stata estesa alle scuole superiori.

“La nostra scuola – spiegano le docenti che hanno redatto il progetto – è stata selezionata assieme a poche altre in Italia. La collaborazione con il centro di eccellenza Jean Monnet dell’Università di Trento, in particolare con il professor Vincent Della Sala, è stata determinante nel consentirci di redigere un lavoro tale da essere prescelto fra tanti. Non solo: la nostra scuola ha ottenuto l’accreditamento Erasmus plus e questo consentirà di finanziare molti scambi culturali con altri istituti scolastici in Europa”.

Nell’arco del triennio, i ragazzi saranno impegnati in una didattica immersiva che permetterà loro di scoprire storia, istituzioni e valori dell’Unione Europea.

Non mancheranno, inoltre, le esperienze “sul campo”: quest’anno, un gruppo di alunni di terza e di quarta, selezionato in precedenza, parteciperà a Trento a una due giorni volta ad approfondire il tema.

L’anno prossimo le mete saranno Strasburgo e Bruxelles.

Parallelamente, nelle classi verranno svolte delle lezioni ad hoc, parte di un curricolo di educazione civica incentrato sull’Europa.

Il tutto è stato preceduto da un’adeguata attività di formazione rivolta ad un gruppo di dieci docenti, che hanno incontrato il professor Della Sala.

“Il risultato finale di tale percorso – chiudono le docenti – sarà rappresentato dall’apertura, a scuola, di un info point aperto alla cittadinanza. Qui i giovani di Montebelluna e non solo potranno essere informati sulle molte iniziative loro rivolte dall’Unione europea: viaggi, esperienze di formazione, attività di solidarietà e prospettive lavorative”.

(Foto: Liceo Angela Veronese).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts