Il Montebelluna getta al vento la salvezza matematica che, a un certo punto della giornata pareva quasi certo, perdendo 5 a 1 contro Caldiero Terme l’ultima giornata del Girone C di Serie D.
Una batosta pesante per i ragazzi di Francesco Bordin, che ora, dopo il pareggio del Mestre e la vittoria del Bolzano, scendono al penultimo posto che non significa retrocessione ma che ora dovrà giocarsi la salvezza proprio contro gli alto altesini in un vero e proprio spareggio per rimanere nella categoria.
Il 5-1 al Montebelluna, come detto dunque, lascia l’amaro in bocca proprio ai biancocelesti, a cui bastava un punto per festeggiare la salvezza.
Troppa differenza vista in campo contro il Caldiero Terme che, vincendo la partita di ieri, si aggiudica il quinto posto e quindi l’accesso ai playoff.
Il team di Bordin non è praticamente sceso in campo, complice nel frattempo i risultati momentaneamente a favore, la formazione era conscia di potersi salvare anche eventualmente con una sconfitta.
In poco tempo la musica è cambiata e, dopo soli 3 minuti, del primo tempo Zerbato porta in vantaggio Caldiero, il Montebelluna ha abbozzato una piccola reazione ma la difesa avversaria ha respinto ogni iniziativa, fino al 33esimo quando Peli infila il 2 a 0.
Il team di Bordin abbozza un tentativo di rimonta con Martin che fulmina la difesa di Caldiero con un bel gol, per il 2 a 1. Ma è solo un fuoco di paglia.
Caldiero nel secondo tempo mette fine alla partita con il 3 a 1 di Rossi al 64esmio e Zanazzi qualche minuto dopo per il 4 a 1. A far calare definitivamente il sipario sul match il 5 a 1 al 94esimo con il Montebelluna condannato a giocarsi lo spareggio decisivo contro il Bolzano che, incredibilmente, batte San Giorgio Sedico.
(Foto: Prodeco Calcio Montebelluna).
#Qdpnews.it
Related Posts
Del Monte Coppa Italia A3, la Final Four a Longarone: «Un grande onore». Imoco ok in Champions
La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato nei giorni scorsi che la Final Four Del Monte® di Coppa…
giovedì, 23 Gennaio 2025
Lancio del peso, nuovo record per Anita Nalesso
Anita Nalesso allunga la gittata dei propri lanci. Domenica 19 gennaio, al Palalottici di Parma, la 17enne pesista di…
martedì, 21 Gennaio 2025
Andrea Sirena entra nel consiglio federale: festa a sorpresa della scherma Treviso. Presente anche l’oro olimpico Navarria
Soddisfazioni in casa dello Scherma Treviso Maestro Ettore Geslao: il presidente Andrea Sirena, è stato eletto consigliere federale, all’interno della Federazione Italiana…
martedì, 21 Gennaio 2025
40 anni di Cross Città della Vittoria e … dell’ex azzurra Valentina Bernasconi
Quarant’anni di corsa campestre a Vittorio Veneto, un appuntamento immancabile nella stagione regionale, uno spettacolo di fatica e passione…
lunedì, 20 Gennaio 2025