La bimba che abbraccia la Terra, nuovo murale di Montagner sulla Postumia: “Dedicato a mia figlia”

E’ ben visibile dalla strada, per tutti coloro che transitano lungo la trafficata Postumia Romana all’altezza delle Case Pozzobon.

Si tratta del murale realizzato sull’azienda agricola 103, in via Postioma, nel territorio di Vedelago, ultimo lavoro dello street artist Diego Montagner, 35 anni di Montebelluna. L’opera raffigura una bambina che abbraccia il pianeta Terra, con un’espressione dolce ma malinconica, come se volesse proteggerlo o temesse di perderlo.

“La sua immagine richiama l’innocenza e il futuro, mentre il suo gesto trasmette un profondo senso di cura e responsabilità – spiega l’artista -. Parla di noi, della nostra terra e del nostro impegno”.

Alcuni dettagli rendono poi questo murale ancora più significativo: lo sguardo profondo della bambina, che sembra chiedere attenzione e rispetto per il nostro pianeta. Il fiore tra i capelli, simbolo della bellezza della natura e della speranza. Il contrasto tra il realismo del viso e gli elementi pittorici, che dona all’opera un effetto visivo coinvolgente. Il tutto con un messaggio che invita a rispettare l’ambiente e a costruire un futuro più sostenibile.

E c’è un (ultimo) dettaglio ancora più speciale: Montagner ha voluto dedicare quest’opera alla sua seconda figlia, nata proprio il mese scorso: “Un segno di speranza e di amore per le nuove generazioni, che ci ricorda quanto sia importante lasciare loro un mondo migliore”, il commento dell’autore.

L’artista

L’opera è stata realizzata da Diego Montagner, artista di street art originario di Treviso, noto per le sue creazioni che affrontano temi ambientali, sociali e storici. Tra i suoi lavori più significativi troviamo Pasitea a San Bellino (RO) e L’abbraccio a Nembro (BG), opere che raccontano storie di sogni, emozioni e legami profondi.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Diego Montagner)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts