Ieri sera, venerdì 24 settembre, il Soccorso alpino di Agordo è stato allertato dalla chiamata di un ragazzo che si trovava da due giorni in gruppo al Bivacco Bedin, poiché un’amica che doveva raggiungerli era in difficoltà.
Dalle prime informazioni, difficili da reperire a causa della scarsa copertura telefonica, la ragazza, aveva raggiunto Pradimezzo alle 12 e aveva iniziato a salire mandando delle foto, perché non si ritrovava lungo il percorso e non riusciva ad arrivate a Malga Ambrosogn, da dove prosegue il sentiero per il Bivacco Bedin.
Dalle immagini, l’ultima spedita nel tardo pomeriggio, i soccorritori hanno capito però che era da tutt’altra parte. Finché, a conferma, la ventiquattrenne di Montebelluna è stata in grado di mandare la posizione tramite Whatsapp.
L’escursionista aveva sbagliato fin dalla partenza, nella zona di Torcol, l’itinerario, salendo a Rudelfin basso, sotto il Monte Pape. Era uscita dalla traccia, dopo aver vagato, e si trovava tra la vegetazione, riparata sotto un albero con il sacco a pelo, a 1.800 metri di quota. In dieci minuti la squadra era da lei.
Quattro soccorritori si sono portati a Bogo, per poi proseguire in jeep fino a Cioit e da lì partire a piedi. Dopo una cinquantina di minuti, a Rudelfin basso, non appena hanno scollinato la ragazza ha iniziato a rispondere ai richiami e a fare segnali con la luce del telefonino.
I soccorritori hanno riportato la ragazza sul sentiero e riaccompagnata a valle, dove, a venti minuti dalla jeep, due Vigili del fuoco sono andati loro incontro. L’intervento si è concluso alle 2 di notte.
Il Soccorso alpino ricorda che il Bivacco Bedin, come tutti gli altri bivacchi, è un presidio di emergenza, non un rifugio d’alta quota in cui si può pernottare per più giorni.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it
Related Posts
Un altro passo verso la digitalizzazione: al via un progetto del piano “Italia a 1 giga”
La giunta Bordin ha approvato un accordo con Open Fiber S.p.A. per la concessione di un terreno comunale…
sabato, 18 Gennaio 2025
May Straky asd, il team di Nordic Walking ha compiuto 10 anni: “Sempre un passo avanti…”
C’è stato un tempo in cui, nel lontano 2011, nella frazione di Pederiva di Montebelluna, un piccolo gruppo…
sabato, 18 Gennaio 2025
Polizia locale, meno incidenti gravi ma più infrazioni. Guida al telefono, boom di multe
In occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, che si festeggia lunedì 20 gennaio, il…
venerdì, 17 Gennaio 2025
Un nuovo passo avanti nel piano di rinnovamento delle reti ATS: al via i lavori ad Arcade
Con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio idrico e garantire una gestione sostenibile delle risorse, sono ufficialmente…
giovedì, 16 Gennaio 2025