Montebelluna, auto a folle velocità in via Sant’Andrea: “Prima o poi ci scappa il morto”, i residenti vogliono i dissuasori

I residenti delle abitazioni in via Sant’Andrea (nella foto), a Montebelluna, nei pressi della chiesetta, non ce la fanno più: “Sfrecciano come matti con l’auto lungo la strada, prima o poi capiterà una disgrazia. Sono strade comunali non circuiti automobilistici”.

E’ proprio dei giorni scorsi la notizia che il Comune, ascoltando le proteste dei residenti in via Delle Alte, ha predisposto l’installazione di due dissuasori e il conseguente limite di velocità. Una via molto vicina a quella in questione, che collega via San Gaetano a via Sant’Andrea. Vie piuttosto strette, dove però molti automobilisti passano a velocità sostenuta, troppo per un centro abitato.

“Ho già avuto due incidenti, semplicemente uscendo dal passo carraio di casa – racconta Paolo Quaggiotto, imprenditore artigiano che vive in via Sant’Andrea -. C’è una curva cieca e, nonostante questo, arrivano a velocità molto elevata, troppo per potersi accorgere che dalla parte opposta c’è qualcuno in manovra per entrare o uscire dal cancello di casa. Abbiamo più e più volte segnalato in Comune il problema chiedendo che venissero installati i dissuasori. Molte promesse che però non sono state seguite dai fatti”.

“Ben vengano i dissuasori in via Delle Alte, – spiega – ma anche questa è un’area piuttosto popolata, dove esiste il medesimo problema. E’ positivo constatare che finalmente in Comune si siano resi consapevoli che in periferia vada regolato il traffico, ora mi auguro si faccia qualcosa anche per via Sant’Andrea”.

Due piattaforme rialzate, non semplici dossi, sono state costruite dalla Bergamin Costruzioni Generali, inserite all’interno di un più ampio appalto sulla sistemazione delle vie comunali.

Sono state collocate in via Delle Alte tra gli incroci tra via Sant’Andrea e via Marinella ed è stata emessa un’ordinanza che impone il limite di velocità a 30 chilometri l’ora.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts