Montebelluna, curva pericolosa dei contagi nelle case di riposo. Da domani controlli a tappeto e scattano le sanzioni

La situazione sanitaria per l’emergenza coronavirus si fa critica nelle case di riposo montebellunesi. Come già anticipato lunedì scorso i contagi tra ospiti e personale sanitario che sono aumentati di giorno in giorno hanno generato l’allarme, aggravatosi anche dalla concomitante forte crescita della curva dei contagi che si registra all’ospedale Covid San Valentino di Montebelluna, dove risultano positivi oltre 60 tra medici, assistenti e infermieri.

I ricoverati di Covid totali si attestano intorno alle 120 unità, trenta casi in più di ieri, ma non risulterebbe alcun residente di Montebelluna. Il nosocomio cittadino rischia la paralisi proprio a causa della scarsità del personale sanitario disponibile.

Alla casa di riposo Umberto I di Montebelluna si è oramai arrivati a 50 persone contagiate, tra cui 4 operatori. Ancora peggiore la situazione alla casa di riposo Guizzo Marseille di Volpago del Montello, dove i contagiati sono quasi 120, tra cui un’ottantina di ospiti sono i positivi, e si registrano già tre decessi.

“I positivi negli ultimi tre giorni, a Montebelluna, sono aumentati di 140 unità – dice preoccupato il sindaco (e medico) Elzo Severin -. Preoccupano i contagi tra il personale sanitario, a chi rimane toccano turni massacranti. Oggi ho avuto la rassicurazione da Benazzi che a gennaio potremo iniziare con le vaccinazioni. Nel frattempo, anche grazie alle nuove ordinanze, intensificheremo i controlli”.

“Purtroppo i giovani e anche molti adulti non si rendono sufficientemente conto della drammaticità della situazione. – conclude – Oggi abbiamo iniziato con un’attività di convincimento da parte degli agenti di polizia locale che passano in rassegna i locali pubblici. Da domani, sabato, inizieranno le sanzioni e non si guarderà in faccia a nessuno”.

(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts