Nonostante il periodo difficile che sta vivendo il calcio dilettantistico italiano, continua il campionato di Serie D e con esso anche il Pallone d’Oro Serie D Tuttocampo.
Nel territorio nazionale sono state contattate le società dei vari gironi (A, B, C, D, E, F, G, H, I), per eleggere i migliori giocatori secondo gli addetti ai lavori.
Nello stesso periodo è stato attivato un algoritmo che calcola il valore di ogni giocatore censito in base a gol, presenze e cartellini e da questo incrociamo possiamo ora presentare la lista dei 100 giocatori candidati al Pallone d’Oro Serie D 2020/21.
Tra i candidati a questo premio c’è anche il montebellunese Nicola Fasan.
Il numero 10, cresciuto nella “cantera” biancoceleste, viene da una buonissima stagione dove, nonostante i pochi gol (5 in 23 partite) si è dimostrato quasi sempre tra i migliori in campo.
La storia di Nicola è particolare, ha esordito in prima squadra a 16 anni assaporando il calcio professionistico nella stagione 2017-2018, dopo 2 stagioni di altissimo livello in Serie D, ricevendo la chiamata del Venezia dell’allora mister Pippo Inzaghi.
Aggregato inizialmente con la Prima Squadra, a causa di alcuni problemi fisici fu costretto ai box per alcuni mesi, prima di terminare la stagione da trascinatore nel Campionato Primavera, concluso con ottime prestazioni al torneo di Viareggio.
In maglia biancoceleste conta più di 100 presenze in Serie D arrivando ad essere di fatto quasi insostituibile nella rosa di mister Nico Pulzetti.
(Foto: Nicola Fasan).
#Qdpnews.it