Montebelluna, riprende con successo la collaborazione arcieristica tra Archery e Decumanus Maximus

Nuovo avvio per la stagione outdoor del Tiro con l’Arco con le prime gare Targa, formula olimpica, gare Tiro di Campagna e gare 3D.

La pandemia in atto limita le gare alle sole competizioni giudicate di interesse nazionale ed è in questa situazione che riprende la collaborazione iniziata a fine 2020 tra le società arcieristiche che operano ai piedi del Montello: Archery Club Montebelluna e la Compagnia Arcieri Decumanus Maximus che, pur avendo sede a Borgoricco (Pd), opera con una struttura perfettamente organizzata a Volpago del Montello.

Le società, guidate dai rispettivi presidenti Loris Battilana e Lucio Grandis, avevano già abbozzato un progetto che prevedeva l’utilizzo del campo di tiro di Montebelluna per l’organizzazione in totale collaborazione di un ricco calendario di gare da mettere a disposizione al nutrito numero di atleti di livello nazionale presenti nel territorio e che ambiscono a rinnovare i successi ottenuti nelle passate stagioni a livello nazionale e non solo.

Le due realtà hanno così inserito nel calendario nazionale ben 8 gare tra la fine di aprile ed i primi di agosto, tutte organizzate in sinergia: nelle competizioni, purtroppo a porte chiuse per i limiti imposti dalle normative, gli arcieri si misureranno a 70, 60, 50, 40 e 25 mt a seconda dell’età e della divisione di gara.

Sono attesi parecchi atleti di rilievo: la sola Decumanus Maximus porterà i suoi 4 atleti appartenenti alle squadre nazionali oltre ai numerosi medagliati al recente Campionato Italiano Indoor di Rimini.

“Il campo di tiro concesso dal Comune di Montebelluna – precisa il presidente Archery Club Montebelluna, Loris Battilana – è sicuramente una delle migliori e più attrezzate strutture fisse per la pratica del tiro con l’arco presenti nel territorio regionale e non solo”.

“L’orientamento ideale e la presenza di tutti i servizi necessari per una pratica comoda ma soprattutto in totale sicurezza, permettono l’organizzazione di gare nel massimo rispetto delle distanze necessarie in questo periodo. Anzi, grazie alle generose dimensioni, è possibile aumentare lo spazio previsto tra ogni atleta sia in fase di tiro che in fase di attesa e riposo” continua.

Aggiunge il presidente degli Arcieri Decumanus Lucio Grandis: “Possiamo disporre assieme di attrezzatura di prim’ordine per ogni aspetto logistico. Grazie alla collaborazione attiva dei due team siamo in grado di sopperire a qualsiasi esigenza e anche emergenza dovesse avvenire durante le gare. Abbiamo personale numeroso in grado di allestire e disallestire ogni sessione di gara in pochi minuti garantendo ai partecipanti di ridurre al minimo i tempi morti, assicurando qualità organizzativa e quindi punteggi di rilievo per ogni atleta”.

Non è la prima volta che si vedono società collaborare per la realizzazione di gare ma solitamente si parla di eventi federali, come i Campionati Italiani, in questo caso invece la finalità è quella di dare valore ad una struttura fissa realizzata allo scopo, dimostrando nel contempo che si può collaborare in armonia pur mantenendo la propria identità.

Concludono i presidenti assieme: “Ringraziamo il Comune di Montebelluna per poter usufruire di questo spazio e speriamo vivamente di dare un esempio concreto affinché altre strutture sportive ben attrezzate per il nostro sport come quella di Montebelluna possano essere utilizzate assieme da altre società creando una rete di eventi efficaci a livello organizzativo e comodi per i numerosi atleti del nostro territorio che con continuità alimentano da sempre la nazionale italiana indossando la maglia azzurra”.

(Foto:  per concessione di Archery Montebelluna).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts