Procedono a ritmo serrato i lavori per realizzare il nuovo sottopasso ferroviario di Montebelluna (nella foto) che consentirà di non avere più una città tagliata in due e divisa da un passaggio a livello che, nelle ore di punta, è causa di lunghe code e attesa.
Le ruspe continuano a scavare per far spazio al monolite (un gigantesco parallelepipedo prefabbricato) che sarà “spinto” sotto la sede ferroviaria creando il tunnel di collegamento tra est e ovest della città.
All’inizio della prossima settimana inizieranno i lavori anche sul lato ovest e quindi saranno necessarie modifiche alla viabilità per consentire l’allargamento dell’attuale area di cantiere. Ieri, giovedì 15 aprile, il sindaco Elzo Severin accompagnato da alcuni tecnici comunali, si è recato sul posto per trovare una soluzione alla viabilità di viale della Stazione, particolarmente trafficata dagli autobus in arrivo e in partenza dall’adiacente Movicentro di Montebelluna.
“Sarà realizzato un senso unico – spiega il sindaco Severin – per poter allargare il cantiere del sottopasso. Un senso unico che sarà poi invertito con il procedere dei lavori che stanno andando avanti a buon ritmo”.
Lavori che sono realizzati dalla Sis, la società che sta realizzando la Pedemontana Veneta e che fra un paio di settimane dovrebbe inaugurare il tratto proprio fino a Montebelluna.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it