Ospedale San Valentino, il dottor Andrea Carraro è il nuovo primario di medicina

Dal 1° marzo il dottor Andrea Carraro (al centro nella foto) è il nuovo direttore della Medicina del “San Valentino” di Montebelluna.

Nato a Noale nel 1963, il dottor Carraro si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Padova nel 1991 e nello stesso Ateneo si specializza in Geriatria nel 1995. Nel 2023 frequenta il corso di formazione manageriale per le funzioni di direzione sanitaria aziendale e per la direzione di struttura complessa alla Fondazione Scuola di Sanità Pubblica della Regione Veneto.

Iniziata nel 1996 la sua professione come medico di continuità assistenziale nelle Ulss di Venezia, Bassano del Grappa e Camposampiero, nel ’97 effettua un periodo come Specialista Ambulatoriale Interno (SAI) nella branca di Geriatria all’Ulss di San Donà di Piave. Successivamente presta la sua opera negli ospedali di Dolo e poi Mirano, dove rimane dal 2005 al 2022 nel reparto di Medicina.

Nel giugno 2022 ottiene l’incarico di Direttore dell’Unità operativa complessa (UOC) Medicina Generale dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Pieve di Cadore (Ulss 1 Dolomiti) fino a oggi.

Nel corso degli anni, il dottor Carraro ha sviluppato una importante esperienza su diagnosi e cura delle malattie endocrine e del diabete. Vanta inoltre una considerevole produzione scientifica, con pubblicazione di articoli internazionali e nazionali, e una apprezzabile partecipazione a corsi, convegni e congressi sia come docente che come discente. 

“Al dottor Carraro, che assume la direzione del reparto di Medicina dell’Ospedale di Montebelluna, rivolgo un caloroso augurio di buon lavoro, certo che l’esperienza e la professionalità che lo contraddistinguono, unite alla sua attitudine al lavoro di gruppo, rappresentino un valore aggiunto per il San Valentino – commenta il direttore generale, Francesco Benazzi -. Desidero inoltre ringraziare la dottoressa Valentina Modesti per avere retto fino ad oggi il reparto, senza dimenticare il prof. Raffaele Pesavento che nei mesi scorsi ha assunto l’incarico accademico con il ruolo di professore associato dell’Università degli Studi di Padova”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ulss 2 Marca trevigiana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts