Parte martedì 16 giugno 2020 da Montebelluna il progetto AziendAperta XL, un’iniziativa promossa dai 29 comuni della Conferenza dei Sindaci di Asolo con capofila il Comune di Montebelluna e finanziato dalla Regione Veneto.
Il progetto che promuove interventi di orientamento verso il mondo del lavoro per i giovani dai 16 ai 29 anni, lancia una sfida per guardare oltre il lockdown e per tornare dentro le aziende, attraverso le visite guidate virtuali.
AziendAperta XL ha continuato ad essere attivo per i giovani attraverso incontri formativi online, simulazioni di colloquio su piattaforme di videochiamata e webinar sul tema degli strumenti di diritto al lavoro (contratti, cedolini e modalità di dimissione e licenziamento) per neodiplomati e neolaureati con Confartigianato AsoloMontebelluna, coinvolgendo sei Istituti Superiori del territorio. Il percorso di lavoro si è sviluppato in collaborazione con i Centri per l’Impiego di Montebelluna e Castelfranco Veneto.
Con la riapertura generale riprendono le collaborazioni con le aziende e le visite guidate, coordinate dalla cooperativa La Esse. Quattro quelle in calendario nel mese di giugno, occasioni speciali in cui sperimentare l’incontro con i referenti e conoscere il dna di alcune realtà produttive locali che hanno raccolto la sfida. Le visite sono gratuite ed è obbligatorio iscriversi registrandosi nel sito.
Martedì 16 giugno, alle ore 11, si parte con Eurostep di Montebelluna, per conoscere come funzionano l’e-commerce, il marketing e i nuovi servizi digitali pensati per le aziende di tutto il mondo, e come incidono oggi creatività, analisi del comportamento dei consumatori e tecnologia allo scopo di far raggiungere alle aziende gli obiettivi di business.
Seconda tappa a Pederobba, giovedì 18 giugno alle 14.30, con “32 Via dei Birrai”, occasione per scoprire un birrificio locale che non si è accontentato di fare un prodotto di qualità ma ha creato fin da subito un forte legame col design, i profili più richiesti in un settore che è cresciuto molto negli ultimi anni.
Hausbrandt Trieste 1892 di Nervesa della Battaglia è invece al centro dell’incontro in programma lunedì 22 giugno alle 9.30. Si entrerà nella storica azienda a conduzione famigliare che si occupa di caffè, un campo altamente competitivo in continua evoluzione, sia nella parte produttiva che in quella di comunicazione e marketing.
Il programma si concluderà martedì 23 giugno alle ore 10.30 a Maser, nell’azienda Forno d’Asolo, per chi vuole conoscere attività e professionalità di un‘azienda che da 35 anni consegna prodotti da forno e pasticceria surgelati in bar e panetterie.
(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: aziendAperta).
#Qdpnews.it