È andata in scena questa mattina la terza edizione della Coppa Cobram Montebelluna, la pedalata enogastronomica amatoriale e demenziale a velocità moderata non competitiva e senza scopo di lucro.
L’evento è stato organizzato dal team Coppa Cobram Montebelluna con la collaborazione di Carri Disarmati e con il patrocinio della Città di Montebelluna.
La famigerata ma tragica pedalata enogastronomica, un singolare omaggio al grande attore comico Paolo Villaggio, è partita da Piazza Negrelli a Montebelluna.
“Chi di voi non ricorda Villaggio nelle vesti dello sfortunato ragionier Fantozzi? – commentano gli organizzatori – Per una certa fascia generazionale, egli incarna ‘la meglio comicità italiana’, fatta di situazioni tragi-comiche ed equivoci che lo hanno reso uno dei personaggi più amati del piccolo e grande schermo. La filosofia alla base di questa manifestazione è molto semplice: rendere omaggio ad uno dei personaggi più amati del cinema italiano e divertirsi come i matti”.
“Il ragionier Ugo Fantozzi non è solo un mito per diverse generazioni – continuano -, è anche l’antieroe per eccellenza: uomo mediocre, privo di qualsiasi abilità, sfortunato come pochi… e sono proprio queste le caratteristiche che lo hanno reso ‘grande’. Tra i numerosissimi ed esilaranti episodi, quello della Coppa Cobram – nel film “Fantozzi contro tutti” – è forse uno dei più rappresentativi dell’insindacabile egemonia aziendale di cui Fantozzi e colleghi sono ‘patetici schiavi’”.
“Il cattivissimo Visconte Cobram – concludono -, appassionato di ciclismo, obbliga tutti i dipendenti a prender parte all’omonima gara. Le conseguenze saranno disastrose! Ed è proprio su questo spezzone del film che si basa l’idea della Coppa Cobram”.
I montebellunesi hanno dimostrato di apprezzare molto la manifestazione che, nonostante il linguaggio colorito, i bizzarri partecipanti e qualche elemento un po’ lugubre, come il carro funebre, ha regalato ai presenti qualche momento di leggerezza e divertimento di cui in tanti, in questo periodo delicato, hanno estremo bisogno. Patrik Pizzaia alla fine si è aggiudicato la Coppa.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it