Si estende il sistema di videosorveglianza in città: la giunta comunale ha approvato ieri lunedì il progetto di fattibilità tecnica ed economica che prevede un investimento di 40 mila euro e che si concentrerà sull’area della Palestra Legrenzi e sul collegamento delle telecamere installate al PalaMazzalovo e il sottopasso ferroviario di via Piave.
Il nuovo progetto, predisposto da Contarina in collaborazione con la Polizia locale e il comandante Paolo Scarpa, e approvato dalla Giunta Bordin, è in linea con le finalità espresse nel Regolamento per la disciplina e l’utilizzo del sistema di videosorveglianza e punta a potenziare e migliorare il controllo urbano: le registrazioni sono infatti collegate al sistema centralizzato e, quindi, monitorabili dagli agenti della Polizia locale.
L’intervento comprende la fornitura e l’installazione di telecamere IP: saranno installate due telecamere dome multisensore e bullet, dotate di tecnologia avanzata per il monitoraggio continuo, una sul lato est ed una sul lato ovest del palazzetto Legrenzi; il collegamento delle telecamere esistenti all’esterno del Palamazzalovo di via Malipiero e nel sottopasso della Stazione con la rete di sorveglianza comunale; la realizzazione di un pozzetto per congiungere le fibre ottiche in prossimità della rotatoria su via Roma – via Galilei.
“Con questo progetto, intendiamo rafforzare la sicurezza del nostro territorio e garantire una maggiore protezione per i nostri cittadini – precisa il sindaco Adalberto Bordin -. La funzione è non solo quella di accertare eventuali fatti criminosi, ma anche di deterrente nei confronti delle persone intenzionate a compiere azioni scorrette. L’investimento si aggiunge ai 165 mila euro, di cui 30 mila di contributo statale, già investiti nei mesi scorsi per installare altre dodici telecamere in città. E voglio ricordare, come ho avuto modo di far presente anche ieri nell’incontro pubblico di sensibilizzazione contro furti e truffe con le forze dell’ordine, ai cittadini che le telecamere da sole non bastano: è fondamentale che i cittadini non abbiano paura di segnalare comportamenti sospetti e, se necessario, di denunciare alle Forze dell’ordine. In tal senso, un contributo importante è dato dai cittadini che aderiscono al Controllo di Vicinato che ringrazio e che sono a tutti gli effetti delle sentinelle sul territorio con la loro sorveglianza discreta ma efficace, in collaborazione con le Forze dell’ordine”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata