Sport e solidarietà: torna l’Abbracciata Collettiva per l’autismo

Le piscine comunali "Chiara Giavi" di Montebelluna
Le piscine comunali “Chiara Giavi” di Montebelluna

Montebelluna si prepara ad accogliere nuovamente l’“Abbracciata Collettiva”, la maratona solidale che coniuga sport, inclusione e sensibilizzazione. L’evento, in programma oggi sabato 5 e domenica 6 aprile alle Piscine comunali “Chiara Giavi”, è organizzato a livello nazionale in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo e coinvolgerà nove città italiane, tra le quali Roma, Foggia e Siracusa.

L'”Abbracciata Collettiva” è una maratona natatoria della durata di 30 ore consecutive (dalle 7.30 del 5 aprile alle 13.30 del 6 aprile). Ogni partecipante potrà dare il proprio contributo nuotando, galleggiando o semplicemente affiancando in corsia i ragazzi che seguono la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) metodo Caputo-Ippolito, un approccio terapeutico che utilizza l’acqua come strumento per favorire l’integrazione e la rieducazione.

Sottolinea il sindaco Adalberto Bordin: “Anche quest’anno Montebelluna, assieme ad oltre otto città d’Italia, ospita l’Abbracciata Collettiva: un evento che permette di unire sport e solidarietà, creando un’occasione di incontro e condivisione tra persone con diverse abilità. Il valore più grande di questa iniziativa è proprio la possibilità di creare un ponte tra le persone, sensibilizzando la comunità sull’importanza dell’empatia e della solidarietà. La nostra comunità ha sempre dimostrato grande sensibilità verso questi temi e la partecipazione della cittadinanza sarà ancora una volta fondamentale per dare forza al messaggio di questa iniziativa”.

Durante le 30 ore della maratona, i metri percorsi in acqua da ciascun partecipante saranno registrati e diventeranno un simbolo del percorso affrontato quotidianamente dalle famiglie con bambini autistici. L’evento non è solo un’iniziativa sportiva, ma un vero e proprio abbraccio collettivo che vuole dare voce ai diritti dei bambini con autismo e delle loro famiglie, spesso lasciate sole nell’affrontare i costi delle terapie.

L’iniziativa prevede anche numerose attività collaterali, tra cui giochi per bambini, dimostrazioni sportive, momenti di intrattenimento e musica, per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente per tutti.

Chiunque voglia partecipare può contattare il responsabile di zona per comunicare giorno e orario in cui intende scendere in acqua. È prevista un’offerta libera: i fondi raccolti, al netto delle spese organizzative, saranno devoluti alle famiglie con minori possibilità economiche, affinché possano sostenere i costi della terapia TMA per i loro figli. Per informazioni e iscrizioni: giulia.gazzola@terapiamultisistemica.it | 340 1041369 – 347 3771937 e www.terapiamultisistemica.it.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts