Sabato a Busta di Montebelluna si è tenuto l’evento “Busta corre – 2° Memorial Cesarino Tessariol”, una manifestazione ludico-motoria a passo libero con corsa e camminata non competitiva 5-10 chilometri.
“Ieri sera insieme all’assessore allo sport Andrea Marin abbiamo premiato a Busta gli atleti che hanno partecipato alla Busta Corre-2° Memorial Cesarino Tessariol – commenta il vicesindaco Claudio Borgia -. Un’occasione per ricordare una persona cara alla contrada di Busta con una giornata all’insegna dello sport che ha visto partecipare molti atleti montebellunesi e non solo”.
“Il tutto è avvenuto nonostante il caldo – conclude -, che però non ha compromesso la voglia e lo spirito di mettersi in gioco da parte degli atleti che si sono cimentati in due percorsi: uno da 5 chilometri e l’altro da 10 chilometri. L’aggregazione e l’amicizia sono due valori fondamentali che vanno coltivati anche attraverso giornate come quella di ieri. Bella giornata davvero”.
Intanto in città, dove continuano gli eventi per celebrare i 150 anni dallo spostamento del mercato di Montebelluna dal colle di Mercato Vecchio alla pianura, c’è grande attesa per il 32esimo Palio del Vecchio Mercato.
Giovedì 30 giugno, alle ore 20.30, Piazza Dall’Armi ospiterà la presentazione delle novità previste per il Palio di quest’anno oltre agli artisti e ai nuovi drappi.
“A seguire non mancherà la musica – spiegano gli organizzatori -, grazie ai ‘Positiva – Vintage Revisited’ che porteranno nella nostra piazza grandi successi di ogni tempo e genere, rivisti con un originale sapore Vintage!”.
Proseguono anche gli appuntamenti della rassegna “Sette note nel tempo”, organizzata in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dal trasferimento del mercato di Montebelluna, che prevede sette serate di storia sulle note del passato e dei suoi suoni.
Il 29 giugno, alle ore 20.45, in Villa Pola ci sarà l’incontro “Terra di Ville”: la rassegna è curata dal professor Lucio De Bortoli, componente del Comitato operativo coinvolto nell’organizzazione delle celebrazioni, e vedrà la partecipazione di “Chitarra in Arte – Associazione Culturale per la Musica” e dell’Associazione “Accademia Musicale Mozart”.
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it