Taglio ufficiale del nastro per la pista di atletica di Montebelluna, già inaugurata con due gare di livello regionale

Alla presenza di numerose autorità civili e militari ieri si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova pista di atletica di Montebelluna, all’interno dello stadio San Vigilio.

I lavori, iniziati oltre un anno fa, si sono conclusi nella primavera scorsa, sono stati realizzati dalla ditta Feltrin di Altivole e sono costati al Comune circa mezzo milione di euro.

Erano presenti numerosi membri della giunta comunale, tra cui gli assessori coinvolti direttamente nel progetto, Elisa Gobbo, Michele Toaldo e Maria Bortoletto.

Da sottolineare che l’opera è stata portata avanti interamente “in casa” dal Comune di Montebelluna, progettisti direzione dei lavori e coordinamento dei lavori erano rappresentati da personale interno al Comune. Nelle persone dell’architetto Cristina Zannin e il geometra Adriano Varaschin.

“Si è raggiunti un traguardo importante per lo sport montebellunese – ha sottolineato il sindaco Elzo Severin -. Questa pista potrà essere utilizzata dalle società sportive, ma anche dalle scuole. Lo sport è fondamentale nella salute e nel benessere dei giovani”.

L’ex sindaco, ora consigliere regionale, Marzio Favero, è stato tra gli artefici della realizzazione del rifacimento della pista di atletica: “Ricordo che un personaggio storico della società, Romeo – ha detto Favero -, mi disse di non promettere cose che non si sarebbero potute realizzare. Siamo qui, a inaugurare una delle poche piste di atletica leggera funzionanti nel Trevigiano che servirà anche al nuovo polo scolastico. L’atletica leggera è una delle attività sportive tra le meno compromesse dal business”.

La pista di Montebelluna, in realtà, era stata già inaugurata da un meeting organizzato da Oltre Onlus e una gara regionale organizzata dall’atletica Montebelluna presieduta da Augusto Pellizzari. L’impianto viene utilizzato anche dall’associazione Sport Life.

All’inaugurazione erano presenti anche i rappresentanti provinciali di federazioni sportive come Mario Sanson, delegato provinciale Coni, Dino Brunello e Oddone Tubia, presidente e presidente uscente della Fidal Treviso.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts