Nuova rotonda tra Moriago e Sernaglia: approvata la variante e recepito il parere della commissione regionale. I lavori inizieranno a fine anno


Tra le opere pubbliche in programma per il Comune di Moriago della Battaglia è prevista la realizzazione di una nuova rotonda sulla strada provinciale 34 nell’incrocio in uscita da via San Rocco che da Moriago porta verso Sernaglia della Battaglia.

Si tratta di un’opera fondamentale per risolvere il problema per chi si immette da Moriago sulla strada principale, molto trafficata soprattutto nelle ore di punta, in quanto l’incrocio risulta pericoloso per la scarsa visibilità.

In occasione del consiglio comunale di mercoledì 28 luglio, il sindaco Giuseppe Tonello ha spiegato i vari passaggi burocratici che si sono susseguiti finora. Con una deliberazione del consiglio comunale del 2020 era stata adottata la variante allo strumento urbanistico generale per il recepimento nel Piano Interventi dei contenuti di un accordo tra pubblico e privato che prevedeva la modifica di una scheda progetto, allegata al Piano stesso, in cambio di un beneficio pubblico di 100mila euro e della cessione di tutte le aree necessarie alla realizzazione della rotatoria, poi definitivamente approvata lo scorso aprile.

La variante era stata depositata e pubblicata nel luglio 2020 e, nei successivi 30 giorni, non erano pervenute in municipio osservazioni da parte dei cittadini.

Contestualmente era stata avviata anche la procedura facilitata per la verifica di sostenibilità ambientale, ma gli uffici regionali avevano ritenuto di richiedere all’amministrazione di avviare la Verifica di Assoggettabilità a Vas con la presentazione del Rapporto Preliminare Ambientale.

A conclusione di questo iter lungo e complesso, lo scorso 22 giugno la commissione regionale ha espresso il parere di non assoggettare alla procedura la variante, dando una serie di prescrizioni.

Il responsabile dell’ufficio Lavori pubblici del Comune Loris Dalto, presente in sala, ha comunicato poi che ora, con la delibera oggetto del Consiglio, si passa alla definitiva approvazione della variante redatta dallo studio Ma.Te. di San Vendemiano, si conferma l’accordo sottoscritto con la società Hysea srl per la modifica del termine di validità dell’accordo, e vengono recepite le indicazioni e prescrizioni impartite dalla commissione regionale e nella relazione di sintesi.

La variante sarà trasmessa alla Provincia di Treviso, oltre che pubblicata sul sito del Comune, e acquisterà efficacia decorsi 15 giorni dalla pubblicazione.

Il costo stimato per la realizzazione dell’opera è di 550mila euro, di cui 200mila provenienti da un contributo della Provincia di Treviso già assegnato, altri 100mila dall’accordo pubblico-privato, 110mila dalla Regione e 30mila dal Comune confinante di Sernaglia, in quanto la rotonda interesserà anche l’intersezione in uscita dalla frazione di Fontigo.

Arrivati a questo passaggio, i lavori veri e propri per la realizzazione dell’opera dovrebbero partire per fine anno.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts