Anche quest’anno il comune di Moriago della Battaglia ha rinnovato l’impegno nella diffusione della coscienza ambientale, aderendo all’iniziativa “Puliamo il Mondo Legambiente”.
Sabato 21 settembre, infatti, si è svolta la tradizionale “Passeggiata Ecologica” che ha lo scopo di raccogliere le immondizie sparse nel territorio comunale sensibilizzando nel contempo le persone sul problema dell’abbandono dei rifiuti.
Dopo il ritrovo per tutti i partecipanti davanti al municipio in piazza Della Vittoria alle ore 14, dove è stato consegnato il materiale necessario per la raccolta come cappellini e gilet gialli di riconoscimento, guanti e sacchi, la passeggiata è iniziata e proseguita lungo le strade del paese, setacciando le zone fino a raggiungere il centro polifunzionale di Mosnigo, dove c’è stato un piccolo rinfresco offerto a tutti i volontari.
“La passeggiata è andata molto bene” – ha dichiarato soddisfatto il sindaco Giuseppe Tonello – “Hanno partecipato circa trenta persone tra adulti e bambini e la cosa positiva è che abbiamo trovato meno rifiuti abbandonati rispetto agli anni precedenti, anche nei punti che di solito erano critici, come lungo la strada provinciale 34 dove gli automobilisti di passaggio gettano rifiuti dal finestrino e lungo la strada che va verso Farra di Soligo. Non sono stati rinvenuti oggetti particolari, ma soprattutto pacchetti vuoti di sigarette, lattine e bottigliette e due cerchioni di ruote probabilmente perse da qualche vettura. Anche il fenomeno dell’abbandono di lattine di birra vuote nei fossi della strada che da Mosnigo porta a Colbertaldo è notevolmente diminuito. Inoltre abbiamo finito il lavoro prima del previsto, segno che quanto abbiamo fatto negli anni precedenti ha portato buoni risultati.”
(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Moriago della Battaglia).
#Qdpnews.it