Riprendono le prove del Corpo Bandistico di Moriago della Battaglia: “Location insolita ma funzionale, puntiamo alle lezioni in autunno”

Si è appena concluso, con i saggi, l’anno scolastico della scuola Musicaincontro, associazione con sede al centro polifunzionale di Mosnigo, aperta per chi avesse voglia di iniziare ad imparare a suonare strumenti sia appartenenti all’organico bandistico che non, ed i corsi ripartiranno a  settembre 2021.

Le prove di musica per il Corpo Bandistico di Moriago della Battaglia, formazione musicale nata nel 1827 ed attualmente diretta dal Maestro Gianni Moretton di Carbonera, che ha sede in piazza Carlo Conte, invece, sono riprese venerdì 18 giugno scorso in una location del tutto insolita nel campo sportivo del paese e continueranno nei mesi estivi.

Il consiglio direttivo della Banda è stato rinnovato nel novembre del 2020 e sono state riconfermate le cariche: presidente Antonio Baron, vice presidente Leonardo Guizzo, segretario Agostino Zamai.

“Siamo soddisfatti perché, contro ogni aspettativa, venerdì scorso ci siamo ritrovati una ventina di persone, segno di buona partecipazione nonostante il periodo che ha fermato i concerti per il Covid, e l’invito ad unirsi al Corpo Bandistico è sempre valido” afferma il presidente Baron, ringraziando l’amministrazione comunale e l’associazione sportiva dilettantistica Union Qdp per la disponibilità e per aver concesso lo spazio del tendone aperto nei pressi del campo sportivo dove poter fare le prove di musica con gli opportuni distanziamenti, in questa situazione di restrizioni per il contenimento della pandemia.

“Speriamo che sia superata l’emergenza sanitaria, e che, per la prossima stagione autunnale, si possano riprendere anche le lezioni che tenevamo nelle scuole del territorio come facevamo gli anni scorsi per presentare le attività e il patrimonio culturale bandistico, far conoscere a bambini e ragazzi strumenti quali ad esempio ottoni, clarinetti e sax ed avvicinare i giovani alla musica e ad entrare a far parte della banda cittadina. Contiamo inoltre che si possa tornare a riproporre il nostro tradizionale concerto di Natale” conclude il presidente.

Nel frattempo, visto il successo del concerto gospel dei Seventh Note Gospel Lab di sabato 12 giugno, sabato 3 luglio alle ore 21 in piazza della Vittoria ci sarà il concerto intitolato “Note in Piazza – tra tango e milonga” con le esibizioni del Maestro della banda Gianni Moretton ai saxofoni e di Davide Da Ros al  pianoforte e sarà un omaggio per ricordare il compositore argentino Astor Piazzolla, nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 4 luglio, sempre alle ore 21.

(Foto: Corpo Bandistico Moriago della Battaglia).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts