Weekend di festeggiamenti per il decimo anniversario di fondazione dell’AssociazioneCis Mosnigo

Era il 17 agosto del 2012 quando è stata costituita l’associazione culturale AssociazioneCis Mosnigo, allora composta da una quindicina di soci, nata da un’idea di alcune persone, tra le quali Terenzio Gambin, con la volontà di dare una proposta diversa per la promozione del paese.

L’associazione è nata come gruppo spontaneo con l’obiettivo di proporre manifestazioni e iniziative che possano completare e vivacizzare le varie attività del territorio dalle altre associazioni e gruppi già presenti, sfruttando così le peculiarità di ognuno nel rispetto assoluto delle individualità e degli scopi.

Il nome scelto è un piccolo acronimo che cela l’origine mosnighese e fa trapelare lo spirito che si riassume nell’intenzione di proporre eventi multiculturali: Cultura, Informazione, Storie.
Vengono promossi, infatti, eventi culturali come rassegne, presentazioni di libri e di artisti locali o escursioni nei luoghi tipici dei Palù e all’Isola dei Morti.

Il consiglio direttivo dell’AssociazioneCis è attualmente composto da: presidente Dino Casagrande, vice presidente Terenzio Gambin e Remy Simonetti, tesoriere Pietro Corazzin, consiglieri Stefano Andreatta, Dario Bordin, Michelangelo Contessotto, Andrea Corazzin, Gianandrea Dal Bò, Riccardo Gasparini, Disma Pedegai, Marco Agostinetto e vari volontari.

Al di là delle cariche sociali, necessarie per la costituzione ad associazione, il gruppo, tra consiglieri e volontari, lavora in modo affiatato, con la suddivisione dei compiti, basato sulle proprie attitudini, esperienze e disponibilità. L’associazione conta inoltre oltre 60 soci sostenitori.

Per l’occasione del decimo anniversario dalla fondazione, mercoledì scorso 17 agosto, è stato organizzato un rinfresco. Il presidente dell’associazione Dino Casagrande, che è stato anche il primo tra i presidenti, ha dichiarato: “Ringrazio tutti quelli che ci danno una mano nelle nostre attività, i residenti di “Francia” (così viene chiamato questo piccolo borgo nel centro di Mosnigo), che ci permettono di utilizzare gli spazi di loro proprietà, perchè le nostre manifestazioni, come la rassegna dei Presepi, si svolgono quasi tutte all’aperto nelle loro corti, e un grazie all’amministrazione comunale di Moriago della Battaglia per l’appoggio e la concessione del centro polifunzionale.”

Per concludere la festa ieri sera, sabato 20 agosto, c’è stata un’altra serata aperta al pubblico di musica e racconti in dialetto con “I do Cìs”, Bill & Mao, Terenzio Gambin voce e Maurizio Contessotto alla chitarra in un inedito programma “Tosàt e malàni”, che ripercorre le esperienze passate.

(Foto: per concessione dell’AssociazioneCis Mosnigo).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts