È stato completato lo studio di modellazione idraulica della rete che ha coinvolto i Comuni di Nervesa della Battaglia, Arcade e Giavera del Montello, con l’obiettivo di migliorare la gestione della rete e individuare eventuali perdite.
La modellazione idraulica è un’analisi avanzata che permette di simulare il comportamento dell’acqua all’interno delle condotte, identificando criticità, ottimizzando la pressione e la portata e migliorando l’efficienza complessiva del sistema idrico. Grazie a questa analisi, è possibile pianificare interventi mirati per ridurre sprechi e malfunzionamenti, garantendo un servizio più affidabile per i cittadini.
Dopo la conclusione dei lavori a Giavera del Montello e Arcade, ora si interviene a Nervesa della Battaglia con il cantiere che partirà il 24 febbraio per la sostituzione della rete acquedottistica lungo Piazza San Nicolò.
L’intervento prevede la posa di due nuove linee per un totale di 400 metri, separando la rete che serve Nervesa e Arcade da quella destinata a Giavera. Questo permetterà un miglior monitoraggio e controllo delle pressioni e delle portate, riducendo le perdite e minimizzando i disservizi in caso di future manutenzioni.
Oltre alla sostituzione della rete principale, il progetto prevede il rifacimento di 14 allacciamenti d’utenza e la realizzazione di quattro nodi idraulici per il ricollegamento alla rete esistente.
Data la complessità dell’intervento, la gestione del traffico sarà organizzata in tre fasi:
- Prima fase: chiusura con divieto di sosta H24 in Piazza San Nicolò, garantendo comunque il passaggio verso via Frà Giocondo da via Canale della Vittoria.
- Seconda fase: sospensione del traffico veicolare in via Battistella.
- Terza fase: istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico su via Canale della Vittoria. Durante tutta la durata dei lavori, sarà garantito l’accesso ai residenti e ai clienti delle attività commerciali.
L’intervento avrà una durata prevista di 60 giorni consecutivi e vede un investimento complessivo per ATS di 130 mila euro.
“Con questo intervento completiamo un percorso di studio e ottimizzazione della rete idrica che ci consentirà di garantire un servizio più efficiente e sicuro per i cittadini – dichiara il presidente di ATS Fabio Vettori –. Separando le linee di distribuzione, potremo monitorare meglio il funzionamento della rete e intervenire in modo più rapido ed efficace in caso di necessità”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Alto Trevigiano Servizi)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata