Un gesto concreto per sostenere la ricerca scientifica e l’assistenza ai bambini affetti da gravi patologie. Un’iniziativa filantropica, frutto della generosità della comunità locale e del lavoro sinergico di molteplici benefattori.
Si è svolta lunedì, nel municipio di Nervesa della Battaglia, la cerimonia ufficiale di consegna dell’assegno di oltre 15 mila euro a favore della “Fondazione Città della Speranza” – realtà di riferimento per la ricerca pediatrica a livello nazionale – da parte dell’Amministrazione comunale e di Montello a Tavola.
Alla cerimonia – che ha di fatto terminato il percorso iniziato lo scorso mese di luglio con la cena solidale “Eccellenze in Abbazia“, organizzata da Montello a Tavola all’Abbazia di Sant’Eustachio, a cui avevano partecipato 180 persone in occasione del gala conclusivo del 1° Asolo Montello Fest – erano presenti la sindaca Mara Fontebasso, l’assessore comunale Matteo Bernardel, il consigliere comunale Claudio Meneghetti, la sommelier dell’associazione Lisiana Lazzarotto, in rappresentanza dei ristoranti Roberta Furlan, il presidente di Montello a tavola Ezio Guizzo e Antonella Gasparotto quale consigliera della nota fondazione vicentina, che ha espresso profonda gratitudine per il sostegno ricevuto, evidenziando poi come iniziative di questo tipo siano fondamentali per proseguire nella lotta contro le malattie infantili.
“La nostra comunità ha dimostrato, ancora una volta, il suo grande cuore nei confronti di chi è meno fortunato. Con questa donazione vogliamo contribuire al prezioso lavoro della Fondazione Città della Speranza che da anni rappresenta un faro di speranza per tante famiglie – ha sottolineato Fontebasso, sindaca di Nervesa della Battaglia che con Fondazione Città della Speranza è da tempo gemellata –. Sono quindi davvero orgogliosa di poter guidare una città così unita e sensibile. D’altronde, è nei momenti come questo che si percepisce il vero valore della solidarietà e della collaborazione e, proprio per questo, sono certa che anche in futuro questo risultato sarà replicato se non addirittura migliorato”.
“Questo successo di donazioni sia private che pubbliche non sarebbe comunque stato possibile senza il contributo di ognuno di noi – continua la prima cittadina nervesana –. Dai volontari che si sono impegnati nelle iniziative benefiche agli organizzatori che hanno saputo coinvolgere con passione tutto il nostro territorio. La nostra è una comunità che sa fare la differenza. Ecco perché ci tengo a ringraziare personalmente tutti coloro che sono stati coinvolti nell’iniziativa benefica a monte di questo assegno, l’organizzatore Montello a Tavola, e tutti coloro che hanno attivamente collaborato per la riuscita dell’evento: Strada del Vino Asolo e Montello, Montello Travel, Confcommercio Montebelluna, Centro Banca Marca DMC Montello ed Ermenegildo Giusti di Giusti Wine”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Amministrazione comunale di Nervesa della Battaglia)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata