Le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio prossimi si avvicinano e a Nervesa della Battaglia si conoscono già ufficialmente i nomi di tre candidati sindaci.
Oltre al maresciallo in pensione Roberto Gatti, per 25 anni Comandante della Stazione dei Carabinieri di Nervesa, negli ultimi giorni sono stati svelati i nomi di altri due pretendenti alla poltrona di primo cittadino: l’insegnante Mara Fontebasso, candidata di Fratelli d’Italia, e Matteo Mattiuzzo per la lista civica Uniti per Nervesa.
Mara Fontebasso candidato sindaco di Fratelli d’Italia
“In realtà – spiega Barbara Trentin, presidente del circolo di Fratelli d’Italia di Nervesa della Battaglia -, Mara Fontebasso si presenterà come candidato sindaco di una lista formata da esponenti di Fratelli d’Italia e da persone che fanno parte di una civica. Si tratta di due realtà distinte che si sono trovate e che condividono gli stessi valori oltre alla volontà di far ripartire questo paese. Si possono fare tante cose in una realtà come Nervesa che vanta una storia importante, pensiamo al Galateo, alle vicende della prima Guerra mondiale e al Monumento a Francesco Baracca”.
“Non dimentichiamo la storia calcistica della nostra comunità – continua -. Dopo la fusione fra Treviso Accademy e FC Nervesa, questo sport è stato portato fuori dal paese. Tra i nostri obbiettivi c’è la volontà di far ripartire il calcio a Nervesa e di dare una mano alle nostre associazioni che vanno supportate nelle svariate attività che portano avanti. C’è un centro storico da rimettere in vita e tanti altri progetti che sveleremo negli incontri che faremo con la cittadinanza per presentare la nostra squadra”.
Fontebasso, iscritta da tanti anni a Fratelli d’Italia, è vedova dell’avvocato Sandro Marcuzzo, già consigliere comunale a Conegliano, e madre di due figlie, Maria Elena e Angela.
Insegnante di scuola materna, aprì diversi anni fa un asilo nido privato a Ponte della Priula, uno dei primi nel territorio.
“È una donna tutta d’un pezzo – conclude Trentin -, che si è sempre tirata su le maniche. Ora, dopo una vita non facile, ha deciso che è giunto il tempo di dedicarsi a Nervesa. Nel caso in cui vincesse la nostra lista, lei sarà la prima donna sindaco di Nervesa. Come Fratelli d’Italia puntiamo sulle donne perché, come ha dimostrato il presidente Giorgia Meloni, siamo convinti che abbiano tutte le forze per arrivare dove vogliono”.
Alle ore 18 di domani, mercoledì 22 marzo, nel panificio “della Vittoria” della frazione di Bavaria ci sarà un aperitivo con il candidato sindaco Fontebasso.
Matteo Mattiuzzo candidato sindaco per la lista civica Uniti per Nervesa
La lista civica Uniti per Nervesa candiderà Matteo Mattiuzzo, per 9 anni consigliere comunale in paese.
“Dopo mesi di confronti – spiegano dal gruppo -, è nata una compagine trasversale, estranea agli interessi personali e che ha saputo unire persone di diversa provenienza, esperienze e idee. Il progetto ha visto la luce a fine luglio 2022 e l’intenzione era di unire forze, donne e uomini che si mettono al servizio del loro paese per offrire una concreta alternativa all’amministrazione di Nervesa. Da inizio 2023 il gruppo ha cominciato a riunirsi settimanalmente per stendere il programma, l’assemblea si è arricchita di sempre più volti e ha investito Mattiuzzo come candidato sindaco ideale per fare sintesi”.
Lo scopo di Uniti per Nervesa è promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita del municipio, aiutare le famiglie e le persone in difficoltà, migliorare i servizi e incentivare chi opera nel volontariato e nel sociale.
Tra i punti principali del programma figurano la tutela di ambiente e salute degli abitanti a partire dal contrasto all’inquinamento, l’impegno per far rinascere i centri di Nervesa e delle frazioni oltre alla volontà di spingere il coordinamento di attività promozionali del territorio dal punto di vista storico, culturale ed enogastronomico.
“Mattiuzzo – precisano da Uniti per Nervesa -, 45enne e nervesano fino al midollo, oltre a condividere la vita con Alice e con il figlio Geremia, conosce in modo approfondito la macchina comunale e ha alle spalle un ampio curriculum professionale legato al sociale e alla persona. Dal 2009 al 2018 consigliere comunale a Nervesa, ora lavora nel Comune di Pordenone dopo essersi rimesso in gioco durante la pandemia da Covid-19”.
“Diplomato analista contabile – proseguono -, in passato è stato tutor d’aula per Confartigianato, socio fondatore e presidente di una cooperativa sociale occupandosi dei più piccoli con laboratori creativi, teatrali e di centri estivi. È stato responsabile di progetto di un’attività di affiancamento al servizio psichiatrico territoriale per progetti espressivo-riabilitativi. Non mancano le passioni, prima fra tutte lo sport e in particolare per la pallavolo. È infatti allenatore di squadre giovanili e amatoriali di volley a Nervesa e spesso è lui stesso a scendere in campo”.
“Ringrazio la lista civica per aver riposto fiducia in me – ha affermato Mattiuzzo -, accettare la proposta di guidare Uniti per Nervesa mi rende orgoglioso, mi carica di responsabilità e sono felice di far parte di un gruppo affiatato ed entusiasta. Per anni ho coltivato il concetto di squadra, sia nello sport sia nella vita di tutti i giorni. Questo il mio obiettivo: far aumentare la partecipazione e la trasparenza, ascoltare le persone e trovare le soluzioni insieme perché nessuno nasce imparato, con la collaborazione di tutti si fanno le scelte migliori”.
“Non siamo tutti di sinistra – conclude -, per fortuna c’è chi vota anche altro. Nervesa ha bisogno di ripartire, dopo la rovinosa caduta della precedente amministrazione dovuta a rotture interne, in questi mesi abbiamo costruito una lista trasversale e che possa realmente guidare una comunità che ha bisogno di una svolta positiva”.
Dovrebbero essere quattro le liste che si presenteranno alle prossime elezioni comunali: all’appello manca la squadra che in passato aveva sostenuto l’ex sindaco Fabio Vettori e che questa volta potrebbe puntare sull’ex vicesindaco Andrea Ceotta.
(Foto: Fratelli d’Italia Nervesa e Uniti per Nervesa).
#Qdpnews.it