L’antenna 5G preoccupa i cittadini. Le minoranze: “Sospendere i lavori”. La sindaca: “Valutazioni in corso”

Il dibattito è acceso e la preoccupazione tanta. L’installazione di un’antenna 5G in via Fanti, nella frazione di Bavaria, sta creando non pochi malumori tra i cittadini. I residenti della zona, in particolare, sono preoccupati per i potenziali effetti sulla salute derivanti dall’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche, soprattutto considerando la vicinanza dell’antenna a una scuola primaria, a impianti sportivi e a un’area densamente abitata.

Da qui l’interpellanza presentata dai gruppi consiliari di opposizione Andrea Ceotta Sindaco, Uniti per Nervesa e Lista Civica Roberto Gatti Sindaco, che chiedono all’Amministrazione comunale di fare chiarezza sulle procedure seguite per autorizzare l’opera e sulle valutazioni di impatto ambientale e sanitario.

Un documento scritto a otto mani dai consiglieri comunali Andrea Ceotta, Sara Pastrolin,
Matteo Mattiuzzo e Roberto Gatti, con cui vengono sollevati diversi interrogativi: “E’ stata coinvolta la cittadinanza nel processo decisionale? È stata effettuata una valutazione adeguata dei rischi per la salute e l’ambiente? Sono state valutate altre ubicazioni meno impattanti?”

Le opposizioni, in particolare, chiedono di “sospendere i lavori finché non siano state fornite adeguate garanzie sulla sicurezza dell’opera, di coinvolgere la cittadinanza nel piano antenne e di verificare i siti sensibili, assicurando che siano individuati e mappati”. “Questa è una delle conseguenze della scelta scellerata e sconsiderata di alcuni consiglieri comunali nel luglio 2022 di aver fatto cadere la Giunta allora in carica e di commissariare il Comune – dichiara il consigliere Ceotta, già candidato primo cittadino un anno e mezzo fa -. Se fossi stato eletto sindaco il 15 maggio 2023, uno dei primi atti che la mia giunta avrebbe compiuto sarebbe stata la revoca di questo Piano di localizzazione delle Antenne, al fine di redigerne uno che potesse escludere dai siti disponibili tutte le zone densamente abitate ed i siti vicini ai plessi scolastici e ricreativi”.

“In questi giorni abbiamo ascoltato i cittadini e facciamo da megafono alle loro preoccupazioni per l’installazione di un’antenna 5G a due passi da case, scuola e impianti
sportivi – aggiunge Mattiuzzo -. Chiediamo la sospensione immediata dei lavori per conoscere le esigenze della popolazione. E chiediamo che sia rivisto il piano delle antenne adottando il principio di precauzione: antenne lontane da aree sensibili per non rischiare di
compromettere ambiente e qualità della vita. L’attuale amministrazione, ormai insediatasi
da un anno e mezzo, aveva tutto il tempo per modificare il piano”.

Pronta la replica della sindaca Mara Fontebasso: “Comprendo e rispetto le preoccupazioni dei cittadini, con cui comunque, così come con il Comitato, ci siamo già confrontati sul tema – ha dichiarato -. Posso assicurare che, come ci è stato confermato anche da Arpav, dal punto di vista normativo è tutto perfettamente in regola. Certo, concordo sul fatto che, essendo stato il Piano antenne approvato durante la parentesi del Commissario prefettizio, non sia stata data la necessaria comunicazione ai residenti e non ci sia stato un adeguato dibattito pubblico”.

E sull’ipotesi di sospendere i lavori? “Stiamo anche noi valutando il da farsi, ma questa è una decisione che non dipende solo dal Comune – ha concluso la prima cittadina -. Abbiamo comunque fatto un passaggio con l’azienda che sta eseguendo i lavori e siamo in attesa di risposta. Per una sospensione, però, ci vorrebbero delle forti motivazioni, che sinceramente qui non vedo”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Uniti per Nervesa)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts